Cambio di stagione: che fare con le scarpe che non usi più?

Hai fatto il cambio di stagione e non sai cosa fare di quel vecchio paio di scarpe che non indossi più? Buttarle non è mai un’opzione. Ci sono diverse strade, più sostenibili e virtuose, che puoi mettere in atto: dalla beneficenza al fai-da-te.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 11 Settembre 2024

Con il cambio di stagione, arriva puntuale quel momento in cui ci mettiamo a riordinare gli armadi, tirando fuori tutto quello che abbiamo accumulato nei mesi. Tra vestiti che magari non ci stanno più e accessori che avevamo dimenticato di avere, le scarpe spesso finiscono per essere quelle che ci fanno esitare.

Prima di decidere se tenerle o buttarle, è utile fare una piccola riflessione: le abbiamo davvero usate nell'ultimo periodo? Se la risposta è no, non è assolutamente necessario farle finire nella spazzatura.

Buttare via un paio di scarpe solo perché non le indossiamo più non è la scelta migliore soprattutto quando esistono tante opzioni virtuose per prolungare la loro vita o dar loro una nuova destinazione. Puoi rivenderle, donarle, riciclarle o persino trasformarle in qualcosa di creativo.

Prima di fare spazio nel tuo armadio vale la pena considerare tutte queste alternative per contribuire a un consumo più sostenibile e consapevole, riducendo gli sprechi e facendo un gesto positivo per l’ambiente.

Donale in beneficenza

Se le tue scarpe sono ancora in buone condizioni, puoi donarle a persone che ne potrebbero trarre beneficio. Ci sono molti centri di raccolta locali o associazioni che accettano scarpe usate per distribuirle a chi ne ha bisogno. Donare le tue scarpe è un gesto semplice ma significativo per aiutare gli altri.

Rivendile online

Le scarpe ancora in ottimo stato possono essere rivendute online tramite mercati dell'usato o app dedicate al second hand. Ci sono numerose piattaforme dove puoi caricare le foto, descrivere le scarpe e venderle a chi cerca prodotti di seconda mano a buon prezzo. È un ottimo modo per recuperare spazio e guadagnare qualche extra.

Partecipa a programmi di riciclo

Molti comuni offrono servizi di riciclo specifici per scarpe e abbigliamento, dove le tue scarpe possono essere raccolte per essere smantellate e trasformate in nuovi materiali o prodotti. Informati sulle iniziative della tua comunità per vedere come contribuire.

Trasforma in scarpe da lavoro

Se le scarpe sono un po’ rovinate ma ancora utilizzabili puoi destinarle a usi più pratici, come scarpe da lavoro per il giardinaggio o per altri lavoretti domestici. In questo modo, non sprecherai le tue scarpe migliori per attività che potrebbero danneggiarle ulteriormente.

Ripara e personalizza

Le scarpe rotte o leggermente rovinate possono essere ancora indossate. Se infatti è questo il motivo per cui non le utilizzi da un po', anziché buttarle considera di portarle da un calzolaio per le dovute riparazioni. Oppure personalizzale tu stesso con vernice, tessuti o altre decorazioni per dare loro una seconda vita creativa.