
Decorare casa per l'ultimo dell'anno sembra un'impresa titanica: giustamente vuoi assicurare ai bambini e ai tuoi ospiti una festa con i fiocchi, che trasmetta confortevolezza e gioia e che non sia allo stesso tempo costosa e poco green.
In questo articolo troverai una carrellata di idee da cui prendere ispirazione: si tratta di decorazioni semplici, di riciclo o che richiedono poca preparazione, ma dall'effetto strepitoso ed estremamente festoso.
Ecco dunque come decorare casa per l'ultimo dell'anno, per un cenone di Capodanno cozy, gioioso e di stile.
Con della carta riciclata e dello spago, in pochissimi passaggi, puoi realizzare delle ghirlande di bandierine da appendere alle pareti per un'atmosfera festosa senza spendere nulla.
Un trucco antispreco e furbo: invece di togliere o ridurre le decorazioni Natalizie dopo il 25 dicembre, tieni tutto (ma proprio tutto!) per mantenere l'atmosfera festiva anche durante il cenone di Capodanno.
No, non serve che festeggi al buio, ma invece di utilizzare i lampadari come al solito punta sull'illuminazione delle lucine dell'albero e delle strisce di luci a LED, che consumano poco e donano un'atmosfera magica e confortevole alla stanza.
Lanciali in aria e lascia che invadano la stanza e la tavola: i coriandoli sono sinonimo di festa! Non acquistarli, però: ricicla le vecchie riviste tagliandole a pezzetti piccolissimi e l'effetto sarà lo stesso. Dopodiché, potrai raccoglierli con la scopa e buttarli nella differenziata.
Con dei vecchi sacchetti del pane puoi realizzare delle stelle di carta da appendere qua e là per decorare casa: sono perfette per il mood di Capodanno! Qui trovi il lavoretto.
Per decorare la tavola, cucina dei biscotti a forma di lettere per augurare ai tuoi invitati un felice anno nuovo!
Incolla tanti palloncini a una parete: non solo contribuiranno all'atmosfera festosa, ma saranno anche uno sfondo perfetto per le foto scattate durante il cenone. Acquistali però compostabili, in modo da poterli poi gettare nell'umido una volta terminata la cena. E prima di buttarli prova a riciclarli per qualche gioco o lavoretto con i bambini.