
Il Cerato è il fiore numero 5 della lista di fiori di Bach, classificato dallo stesso Dottor Bach come il “paziente che vuole fare cose stupide”. Dietro questo fiore c’è “la ricerca di consigli e conferme continue” di un individuo, tant’è che il Cerato è anche definito anche come il fiore dell’insicurezza.
Il nome botanico del Cerato è Ceratostigma willmottiana, ma forse lo conosci attraverso il suo nome italiano: piombaggine. Si tratta di un arbusto rampicante perenne, dal fusto sottile e dai fiori di un bellissimo colore lilla-bluastro. Originario dell’Asia, il Cerato è utilizzato anche nella medicina tibetana per aiutare la persona in difficoltà a parlare e farsi ascoltare. È molto difficile trovarlo in Europa, perché cresce solo sull’Himalaya.
“Per quelli che non hanno abbastanza fiducia in se stessi per poter prendere da soli delle decisioni. Chiedono sempre consiglio agli altri, ma ne sono spesso fuorviati”.
(E. Bach)