L’inquinamento atmosferico, il particolato, il fumo di sigaretta e la luce blu dei dispositivi elettronici contribuiscono ai primi segni di invecchiamento cutaneo, ma anche ad aumentare la secchezza, le discromie ed eventuali macchie e arrossamenti. È dunque importante, oltre a usare prodotti che siano in grado di proteggere la pelle durante la giornata, effettuare una skincare antinquinamento tutte le sere. In che cosa consiste?
La skincare antinquinamento si basa soprattutto sull’utilizzo di prodotti antiossidanti per la pulizia e la cura del viso. L’inquinamento, come anticipato, espone la cute ai famosi ossidanti, ovvero a molecole instabili che “succhiano” gli elettroni dagli atomi della nostra pelle. Nel processo, distruggono il collagene, favoriscono l’ossidazione,causando rughe, rilassamento cutaneo e iperpigmentazione. Con il passare del tempo, la nostra pelle acquista un aspetto più stanco, perdendo elasticità. Una skincare antinquinamento si basa sull’uso di principi attivi specifici per prevenire questo problema, ovvero SPF e antiossidanti.
Esistono numerosi prodotti per la cura della pelle che combattono i radicali liberi e supportano una sana barriera idratante della pelle. Introduci nella tua skincare i seguenti:
La regola numero uno della skincare antinquinamento è la detersione, che serve proprio per rimuovere lo sporco e le impurità che si depositano sulla pelle e penetrano nella barriera cutanea. Lavati quindi bene il viso, con acqua tiepida, con un detergente delicato, non schiumogeno. Si consiglia, soprattutto nelle giornate in cui si è stati molto all’aperto,di effettuare la doppia detersione, applicando prima un olio.
Applica poi un prodotto idratante, che contenga vitamine e ingredienti che proteggano il film idrolipidico della pelle, come ceramidi, acido ialuronico, centella asiatica e aloe vera che aiutano a lenire l'infiammazione e possono anche rafforzare la barriera cutanea, impedendo agli agenti inquinanti di danneggiarla ulteriormente.
Infine, prima di applicare il trucco, la mattina, stendi la tua protezione solare. Non fidarti mai dell’SPF contenuta nel makeup, perché nella maggior parte dei casi è leggera (+15) e non è ad ampio spettro.
Una volta la settimana fai una maschera detox, per disintossicare, riparare e lenire la cute. Scegli una maschera di argilla minerale che contenga ingredienti come carbone attivo e chelanti metallici per assorbire le impurità dagli inquinanti. Non dimenticare di esfoliare periodicamente il viso, perché le cellule morte della pelle attirano e intrappolano le sostanze inquinanti all'interno dei pori, provocando l'acne.
Sebbene nessuna routine di cura possa offrire una protezione al 100% dall’inquinamento, un regime antinquinamento ben progettato può mitigarne in modo significativo gli effetti dannosi. È importante, però, essere coerente e ripetere questo schema tutti i giorni.