
Appartiene alla famiglia delle Rosacee, ha dei fiori color rosa chiaro, quasi bianco e i suoi frutti, simili a delle ciliegie si chiamano drupa. Il nome botanico della pianta è Prunus cerasifera, anche conosciuto come mirabolano o visciolo, e in termini di fiori di Bach si parla di Cherry Plum. Il periodo della fioritura va da febbraio ad aprile: questa pianta ha infatti il primato di essere una tra le prime a fiorire quando l'inverno è ormai agli sgoccioli.
"Ho paura di perdere il controllo", "Sto per fare qualcosa di terribile", "Non riesco a lasciarmi andare". Sono le frasi più comuni che si possono sentir pronunciare da una personalità Cherry Plum. Il fiore di Bach n. 6, infatti, corrisponde all’individuo che ha “paura di perdere il controllo sulle proprie azioni, di diventare pazzo”. Non a caso questo fiore rientra nel tradizionale rimedio di soccorso del dottor Edward Bach, i cosiddetti fiori Rescue Remedy. Cherry Plum ha una notevole azione tranquillizzante ed è utile per calmare gli stati di ansia, di angoscia e di iper-emotività.
Chi ha "paura che la mente si sovraccarichi, di perdere la ragione, di fare cose spaventose di cui si temono le conseguenza, cose non volute e che si sanno sbagliate, eppure assale il pensiero e l’impulso di farle".
(E. Bach)