
Bottoni, bottoncini, grandi bottoni di ricambio, ormai inutilizzati, che riempiono il tuo cestino del cucito o il barattolone in vetro accanto al tavolo da lavoro, messi via in caso di smarrimento.
Ne hai così tanti che non sai più dove metterli! Che fare di questa massa assortita?
Puoi riciclare i bottoni in maniera creativa realizzando delle collane fai da te divertenti e sostenibili. Scegli bottoni ovali. tondi, sagomati, squadrati di diversi colori e materiali: il risultato sarà più fantasioso.
Il modello semplice può essere realizzato anche dai piccoli di casa: basta scegliere dei bottoni con fori abbastanza ampi per farci passare il filo comodamente. Per semplicare l'operazione di riciclo creativo senza usare necessariamente l'ago (pericoloso per i bambini), puoi indurire il capo del filo di lana con della cera calda, altrimenti puoi optare per il filo cerato.
7 bottoni,
filo di lana,
ago da lana,
forbici,
distanziatori o perle
1 moschettone e 2 anellini (facoltativi)
Taglia del filo da ricamo, lungo 140 cm o comunque misurando la lunghezza ideale (non troppo lunga altrimenti la collana si attorciglia facilmente) e infila il filo nell'ago.
Infila l’ago nei fori e fissali, lasciando dello spazio l’uno dall’altro. Per il bottone a due fori, infila il filo due o tre volte. Se il bottone ha quattro fori, infila il filo nei due fori opposti e poi, da sotto, infila il filo in uno dei fori liberi, poi infilalo da sopra nell’altro in modo da realizzare una “x”.
Infila i bottoni, distanziandoli come meglio credi: un metodo é realizzare un nodino tra un bottone e l’altro, altriementi usa i distanziatoti o una perla rotonda e importante. A questo punto infila la chiusura oppure fai il nodino con l’estremità del filo, poi inserisci un distanziatore e fai un altro nodino.
36 bottoni,
distanziatori,
cordino cerato,
forbici
1 moschettone
2 anellini
Taglia 2 fili lunghi 280 cm l'uno. Piega i fili in due in modo d alavorare su 4 fili. Inserisci un anellino in corrispondenza della piegatura dei fili, e inizia a lavorare. Fai un nodino a 15 cm dall’anello, poi inserisci un distanziatore su un filo e fai un nodino. Poi infila un bottone, e fai un altro nodino, Usa sei bottoni per ogni filo, e ogni due bottoni inserisci un distanziatore.
Segui la stesso procedimento anche per gli altri tre fili. Annoda i quattro fili a 15 dall'altra estremita dei fili. Inserisci anellino e moschettone. Infine chiudi la collana dietro al collo, fissando il moscettone all’altro anello.
Fonte| Littleworldsbigadventures