
Dopo aver trascorso una giornata di mare la pelle del corpo appare sempre secca, disidratata e stressata.
Per questo motivo e per evitare di stressarla ulteriormente e alleviare eventuali rossori e irritazioni è importante, una volta a casa, detergerla e trattarla accuratamente. Ciò può avvenire anche senza dover acquistare costosi trattamenti (come creme e olii), ma con ingredienti naturali.
Dopo una giornata al mare, la pelle può apparire secca, arrossata e irritata a causa dell'esposizione al sole (anche se è stata applicata la protezione solare), al vento e alla salsedine.
Può diventare ruvida, sensibile e "desquamarsi", con una sensazione di tensione (la pelle "che tira") e disidratazione.
La prima cosa da fare, una volta rincasati, è la detersione: l'acqua salata, la sabbia e i residui di crema solare possono rimanere sulla pelle, causando secchezza e irritazione. Fare una doccia con acqua dolce aiuta a rimuovere questi residui, prevenendo la disidratazione e le possibili irritazioni cutanee.
Dopodiché è fondamentale re-idratarla e nutrirla con creme ricche e naturali per ripristinare l'umidità persa e applicare prodotti lenitivi, come gel all'aloe vera, per ridurre arrossamenti e irritazioni.
Infine, è essenziale continuare a proteggere la pelle dai danni del sole applicando un'adeguata crema solare anche dopo l'esposizione.
Questi passaggi aiutano a mantenere la pelle sana, morbida e luminosa.
Per rendere la tua abbronzatura luminosa ed effettuare un leggero peeling, puoi utilizzare due ingredienti che sicuramente hai in cucina.
Ecco come prepararlo.
Fonte|Video: Kolay Yaşam