Come pulire le piastrelle e i muri in casa per eliminare sporco e polvere

Scopri come mantenere pulite le piastrelle del bagno e le pareti di casa con metodi naturali ed ecologici. Dall’uso dell’acido citrico per eliminare calcare e sapone, alle soluzioni per ragnatele e polvere, il tutto senza prodotti chimici aggressivi!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Luglio 2024

Le piastrelle del bagno e i muri di casa sono superfici che tendono ad accumulare vari tipi di sporco e macchie nel tempo.

Nel bagno le piastrelle sono particolarmente soggette alla formazione di calcare, residui di sapone e muffa a causa dell'umidità costante e dell'acqua dura.

Nei muri di casa, si possono trovare macchie di polvere, segni di dita, grasso da cucina e a volte anche tracce di muffa in ambienti poco ventilati.

È consigliabile pulire regolarmente queste superfici: le piastrelle del bagno dovrebbero essere pulite almeno una volta alla settimana, mentre i muri di casa beneficiano di una pulizia più approfondita ogni tre-sei mesi.

Utilizzare metodi di pulizia green e sostenibili non solo aiuta a mantenere la casa pulita, ma riduce anche l'impatto ambientale e l'esposizione a sostanze chimiche nocive.

Come pulire le piastrelle del bagno

Un'ottima soluzione contro calcare e residui di sapone è l'uso dell'acido citrico e il sale grosso. L'acido citrico è un potente agente disincrostante e può essere altrettanto efficace nel rimuovere residui di sapone e calcare, mentre il sale agisce come un abrasivo naturale che aiuta a rimuovere i residui più ostinati.

  1. Sciogli due cucchiai di acido citrico in un litro d'acqua calda e mescola bene.
  2. Versa la soluzione in un flacone spray e spruzza generosamente sulle piastrelle, concentrandoti sulle aree con accumuli di calcare e residui di sapone.
  3. Lascia agire per 10-15 minuti, permettendo all'acido citrico di sciogliere i depositi.
  4. Cospargi del sale grosso sulle piastrelle bagnate e strofina delicatamente con una spugna o una spazzola a setole morbide per rimuovere lo sporco.
  5. Infine, risciacqua bene con acqua calda e asciuga con un panno pulito e morbido per evitare la formazione di aloni.

Questo metodo è efficace, naturale e sicuro per le piastrelle del bagno, garantendo una pulizia profonda senza l'uso di prodotti chimici aggressivi.

Come togliere la polvere e le ragnatele dai muri alti

Le ragnatele e la polvere tendono ad accumularsi nei punti più alti delle pareti perché questi luoghi sono meno disturbati dalle attività quotidiane e offrono rifugi tranquilli per i ragni. Inoltre, la circolazione dell'aria solleva e deposita particelle di polvere verso l'alto, facendole aderire alle superfici elevate.

Per rimuovere le ragnatele e la polvere in modo naturale ma sopratutto senza fatica  puoi utilizzare una scopa con setole morbide o un panno morbido attaccato a un'asta telescopica.

Passa delicatamente la scopa o il panno lungo gli angoli e le superfici alte, assicurandoti di coprire tutte le aree.

Per evitare che la polvere si disperda nell'aria, puoi inumidire leggermente il panno in microfibra con acqua o con una soluzione di acqua e qualche goccia di olio essenziale di lavanda o tea tree, noti per le loro proprietà repellenti per gli insetti.

Questo metodo semplice e naturale permette di mantenere puliti anche i punti più difficili da raggiungere, senza l'uso di detergenti e in modo pratico e comodo.