
Le smagliature sono cicatrici sulla pelle, che non si manifestano a seguito di una ferita o di una lesione, ma quando il tessuto è eccessivamente stressato, per esempio dopo un dimagramento molto repentino o l’aumento di peso in gravidanza. Non sono quindi motivo di preoccupazione per la salute, ma sono semplicemente “brutte”. Sono, infatti, considerate antiestetiche.
Il colore delle smagliature dipende da quanti anni hanno: all’inizio infatti possono essere rosa, rosse o violacee, ma quando diventano “vecchie” possono diventare bianche. Attenzione, una volta bianche non si possono più eliminare, puoi però provare a ridurle o prevenirle. Come?
Questa è una procedura indolore, nota come micrordermoabrasione, in cui l'esperto sanitario utilizza un dispositivo simile a una bacchetta con una punta contenente minuscoli cristalli. Questa bacchetta viene strofinata delicatamente sulla pelle per esfoliarla, rimuovere le cellule morte e stimolare la produzione di collagene. È necessario sottoporsi a più sessioni per ottenere i risultati desiderati.
Nel microneedling viene utilizzato un dispositivo simile a una bacchetta con minuscoli aghi. Gli aghi vengono inseriti nell'area da trattare per aumentare la produzione di collagene. Questo aiuta a coprire le cicatrici e a migliorare l'aspetto della pelle.
La terapia laser viene spesso utilizzata per ridurre al minimo la comparsa di cicatrici e segni. Esistono diversi tipi di laser a seconda della gravità delle cicatrici e delle condizioni della pelle.
Massaggiare la pelle con olio di mandorle amare per 15 minuti al giorno può ridurre lo sviluppo delle smagliature. Questo prodotto ha proprietà idratanti e lenitive, che possono anche ridurre i segni più freschi.
L'acido ialuronico ha proprietà idratanti ed è spesso usato per prevenire l'invecchiamento cutaneo, per questo motivo può essere efficace anche sulle smagliature.
L'olio di cocco aiuta a guarire le ferite da escissione promuovendo la produzione di collagene. Ha anche proprietà antinfiammatorie. Pertanto, può aiutare a mantenere la pelle idratata e a migliorare l'aspetto delle smagliature bianche.
L'aloe vera ha proprietà idratanti e aiuta a mantenere la pelle morbida e sana. Stimola inoltre la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più elastica e prevenendo i segni dell'invecchiamento.
Il burro di cacao non è efficace nel trattamento delle smagliature bianche, ma aiuta a prevenirle, a mantenere la pelle idratata e a ridurre l'iperpigmentazione.
I raggi del sole possono danneggiare le fibre di collagene della pelle. Se l'uso della protezione solare potrebbe non migliorare l'aspetto delle smagliature, può però proteggere la pelle dai raggi UV e prevenire ulteriori rischi di sviluppare smagliature, che vanno coperte come faresti con le cicatrici.
Questo alfa idrossiacido può essere utile nel migliorare l'aspetto delle smagliature se usato in una percentuale più elevata (deve essere al 70%). Trovi in farmacia delle pomate specifiche, che devi applicare dopo una visita dermatologica.