Come ricoprire le grucce dell’armadio: il metodo semplice e veloce

Le grucce appendiabiti per armadio, soprattutto se in metallo o in plastica, non sono molto gentili e delicate con i capi. Rivestile così per renderle più carine e per allungare la vita dei tessuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 14 Luglio 2024

Questo lavoro creativo ti permetterà di imbottire e rivestire le tue grucce con pochissimo sforzo e senza spendere nulla: recupera quelle in metallo e quelle in plastica e ne otterrai – praticamente! – di nuove e bellissime.

Recupera le grucce, seleziona dei vecchi tessuti che avresti buttato (come quelli delle vecchie tovaglie o delle vecchie magliette) e realizza le tue grucce in tessuto riciclate fai da te.

Occorrente

  • Una gruccia
  • Del vecchio tessuto
  • Forbici da tessuto
  • Colla a caldo

Procedimento

  1. Taglia a strisce molto sottili il tessuto che vuoi riciclare.
  2. Prendi la gruccia e partendo da un angolo applica qualche centimetro di colla a caldo.
  3. Facendo attenzione a non sporcarti le dita di colla e a non scottarti, appiccica la prima striscia di tessuto alla gruccia, avvolgendola attorno alla struttura. 
  4. Procedi così (con la colla e con le strisce tessili) per tutta la gruccia, premendo molto bene per far sì che il tessuto aderisca perfettamente. 
  5. Se vuoi un effetto imbottito, ripeti il procedimento sopra al primo strato, per ottenere morbidezza.

Quali sono i vantaggi ecologici ed estetici

Il processo di riciclo dei tessuti è un'importante pratica che, se ben svolta, aiuta a ridurre gli sprechi e a promuovere l'essere sostenibilità. Ricoprire e imbottire le tue grucce avrà due vantaggi ecologici: ti permetterà di utilizzare tutti gli omini e gli appendiabiti – anche quelli in plastica dei negozi o quelle sottili in metallo – senza bisogno di acquistarne di nuovi, tutti uguali (se ami l'uniformità del guardaroba), perché in questo modo potrai uniformarli tutti. E in secondo luogo farà sì che gli indumenti appesi si rovinino meno, allungando così la vita dei capi.

(Pubblicato da Sara Polotti il 26.07.2022

Modificato da Mattia Giangaspero il 14.07.2024)