
Non tutti sanno che il polistirolo va differenziato diversamente a seconda del suo utilizzo. Quello da imballaggio, ad esempio, va nell'indifferenziato secco, mentre le vaschette per alimenti andrebbero pulite e buttate nella plastica. Detto questo, come ben saprai alla raccolta differenziata è sempre preferibile il riuso, per evitare di produrre rifiuti inutili, per risparmiare e per inquinare meno.
Anche le vaschette in polistirolo per alimenti, quindi, possono essere riutilizzate. Di seguito troverai quindi i modi per riciclare le vaschette alimentari in plastica e polistirolo.
Dipingi le vaschette con della vernice spray color argento e sfrutta la loro forma per infilarle negli organizer da scrivania ottenendo così dei vassoietti appoggiatutto.
Utilizzane due, una contro l'altra, per proteggere i biscotti fatti in casa o qualsiasi altro manicaretto quando li trasporti da amici e parenti. Chiudi con un po' di pellicola ecologica oppure con i fogli cerati che aderiscono grazie al calore delle mani.
Conserva le vaschette per quando avrai bisogno di proteggere gli oggetti durante un trasporto o un trasloco: potrai tagliarle in tanti piccoli pezzi e realizzare dei fiocchi in polistirolo fai da te da inserire nelle scatole per attutire gli urti.
Sotto Natale invece di acquistare la neve finta per il presepe, i villaggi in miniatura o l'albero, sbriciola le vaschette in polistirolo che hai precedentemente pulito e ottieni così della bellissima e leggerissima neve.
Taglia con delle forbici robuste il polistirolo e utilizzalo come base per le tue sculture. Puoi dargli la forma che vuoi e assemblarlo con della colla o degli stuzzicadenti, grazie alla sua consistenza. Dopodiché, procedi colorandolo.
La vaschetta di polistirolo si trasformerà facilmente, tagliandola e rivestendola con della corda, in una rustica cornice per le tue fotografie.
(Pubblicato da Sara Polotti l'11.04.2021
Modificato da Mattia Giangaspero il 24.04.2024)