
Anche un semplice spazzolino da denti può diventare un oggetto indispensabile per la casa, non soltanto per l'igiene orale. Per esempio può essere utile per i vestiti, per le scarpe, per la casa. Ecco, allora alcune idee di riciclo creativo per riutilizzare lo spazzolino da denti.
Lo spazzolino da denti andrebbe sostituito ogni 3 o 4 mesi circa. Non aspettare che le setole si deformino, piegandosi verso l'esterno. In questo caso lo spazzolino perde la sua funzione primaria, ovvero eliminare placca batterica e residui di cibo dai denti.
Lo spazzolino manuale è composto da una bacchetta e dalla testina con una spazzola. I materiali possono variare: dalla plastica, al legno per il manico e da setole morbide o rigide per la spazzola.
Si parla sempre di piccole macchie, ma è comunque importante sapere come un semplice spazzolino sia in grado di eliminare qualche chiazza.
Uno spazzolino che diventa improvvisamente un pennello. Adatto per i bambini che amano cimentarsi nei lavori manuali con i colori.
La pulizia della casa, soprattutto in zone particolarmente difficili, ha anche bisogno di uno spazzolino che agisce con maggiore profondità: utilizza olio di gomito ed elimina qualche imperfezione da poco trovato in casa.
Le scarpe sportive si sporcano con estrema facilità e quindi è bene pulirle accuratamente. Ci sono però alcune macchie che non vanno via e per questo ti consiglio di usare dei prodotti specifici e uno spazzolino che sicuramente eliminerà lo sporco.
La pulizia del cactus ha bisogno di accortezze e proprio grazie allo spazzolino riuscirai a pulire la pianta grassa. Strofina con delicatezza aiutandoti con acqua e sapone e sciacqua la pianta soltanto con acqua.
(Pubblicato da Alessandro Artuso 28.08.2020
Modificato da Mattia Giangaspero il 17.08.2024)