
La zucca è una verdura autunnale, ma se sana e ben conservata può durare tutto inverno. É importante quindi scegliere quelle che non hanno punti deboli (ovvero al tatto non deve cedere la pelle dura esterna) o aree scolorite ed evitare qualsiasi zucca troppo ammaccata.
Se non hai intenzione di mangiarla subito, trattala con l’aceto. Devi riempire semplicemente una grande vasca con 10 parti di acqua e 1 parte di aceto. Lascia le zucche in ammollo per 20-30 minuti nella vasca da bagno, quindi estraile e lasciale asciugare all'aria. Ecco! Hai delle belle zucche che sicuramente non mostreranno la loro età. Perché funziona? L'aceto uccide i funghi, rendendo difficile la putrefazione della zucca. Se invece è già stata intagliata devi conservarla in frigorifero e possibilmente rivestirla con spray acrilico trasparente.
Per essiccare la zucca, devi lavare, sbucciare e rimuovere le fibre e i semi dalla polpa. Tagliala a fette sottili e falle sbollentare a vapore per 3 minuti, poi immergerle brevemente in acqua fredda per interrompere l'azione di scottatura. Drena l'umidità in eccesso, con un panno e asciugare le strisce nel forno ventilato: 20 gradi per circa 5 ore. Si ottengono delle chips che possono essere mangiate così o frantumate per creare una farina.
Prima di congelare la zucca (e prima di essiccarla, come spiegato sopra), dovrai cuocerla. Va benissimo bollirla, lessarla al vapore o cuocerla al forno. Poi puoi metterla in un contenitore ermetico e inserirla in un congelatore. Per scongelarla, devi tirarla fuori dall’elettrodomestico e metterla in frigorifero. Ha bisogno di circa 24 ore per essere utilizzata.
La granola di zucca è un prodotto ideale per uno spuntino croccante, stabile e appetitoso. Hai bisogno di diversi ingredienti:
Ungi con l’olio una teglia, affinché gli ingredienti non si attacchino. Metti prima gli ingredienti umidi e le spezie, mescolando bene. Poi Aggiungi l'avena, il cocco e il grano saraceno mescolando fino a quando saranno ben ricoperti.
Cuoci in forno a 180 gradi, mescolando ogni 10-15 minuti per circa un'ora o fino a quando il muesli diventa marrone tostato. Spegni il forno e lascia la granola finché non si sarà raffreddata. Conservala in un contenitore ermetico.
Il burro di zucca, una deliziosa ricetta a base di purea di zucca, spezie, succo di mela e un po' di sciroppo d'acero. Hai bisogno di:
In una pentola capiente aggiungi la purea di zucca, il succo di mela, lo zucchero, lo sciroppo d'acero e le spezie, mescola per amalgamare. Porta la miscela a ebollizione. Riduci il fuoco al minimo e cuoci a fuoco lento (mescolando spesso) per 25-30 minuti o fino a quando non si addensa e diventa di colore scuro. Togli la pentola dal fuoco e lasciala riposare per circa 10 minuti prima di spostarla in un contenitore o in una ciotola. Lasciala raffreddare completamente prima di consumare il burro.
Il Kimchi è uno stile di vita in Corea e ha persino un proprio museo a Seul. Essendo un lattofermento, il kimchi di zucca si conserva per molti mesi senza refrigerazione. Col tempo, il suo sapore diventerà più forte, proprio per il processo di fermentazione. Devi iniziare a tagliare a pezzettini di 2 cm la zucca cruda, eliminando pelle e semi. Metti i pezzi in una ciotola capiente, cospargendoli con sale e mescolando fino a ricoprirla. Lascia riposare a temperatura ambiente per tutta la notte. Il giorno dopo, sciacquare bene la zucca sotto l'acqua corrente fredda, fino a quando avrà un sapore solo leggermente salato, e rimettila nella ciotola grande. In un mixer frulla:2 foglie grandi di cavolo Napa, tritate grossolanamente, mezzo porro bianco, 6 o più spicchi d'aglio, 1 pezzo di zenzero grattugiato, 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di pasta di miso bianca (facoltativo). Devi ottenere una pasta omogenea. Versare il composto sui pezzi di zucca e mescola fino a ricoprirli. Ora metti la zucca in un grande barattolo di vetro, comprimendola per eliminare gli spazi d'aria. Chiudi il coperchio con un fermentatore con parte superiore del barattolo. Lascia fermentare a temperatura ambiente per 1 settimana, quindi conservare in frigorifero, dove si manterrà per 3-5 settimane.