Come sturare il lavandino: il metodo naturale ed efficace

Se hai scelto di sgorgare i tubi di un lavandino ingorgato affidandoti a un metodo naturale, sappi che la soluzione non sono di certo aceto e bicarbonato. Il primo metodo naturale e il più efficace per sturare il lavandino è usare lo sturalavandino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 6 Giugno 2024

Spesso si sente parlare della potenza naturale e disgorgante dell'aceto e del bicarbonato: in realtà questo metodo naturale per sturare un lavandino non è per niente efficace (se non pericoloso).

Scegliere, tuttavia, di ricorrere a metodi naturali piuttosto che a prodotti chimici estremamente aggressivi è sempre consigliato ed è una scelta ammirevole. Se vuoi farlo, assicurati di utilizzare un metodo naturale che sia davvero efficace e davvero ecologico. Proprio come questo.

Ecco quindi come sturare un lavandino in maniera davvero naturale e davvero efficace, una volta per tutte.

Sgorgare il lavandino con lo sturalavandino

Più che affidarsi a rimedi casalinghi che rischiano di diventare pericolosi e più inquinanti di quello che crediamo (l'aceto, ad esempio, è più inquinante di molti altri ingredienti), nel caso delle tubature intasate è bene rispolverare il buon vecchio olio di gomito e la fisica. Come? Con lo sturalavandino. Non c'è nulla di più naturale ed efficace, oltre che ecologico.

Perché non usare bicarbonato e aceto

Il bicarbonato e l'aceto, spesso consigliati per sgorgare tubature intasate, non sono ingredienti da utilizzare insieme. Certo, fanno un effetto scenografico molto accattivante (e infatti li si usa per realizzare i lavoretti-vulcano con i bambini!) ma il loro effetto si annulla a vicenda (dal momento che l'aceto è acido, il bicarbonato di sodio basico) e sono quindi di fatto inutili per sturare un lavandino.

Come usare lo sturalavandino

Innanzitutto, infila dei guanti in gomma e metti una mascherina. L'ostacolo più grosso, solitamente, è il ribrezzo che può fare l'ingorgo, quindi è bene essere preparati per eseguire tutto senza problemi.

Dopodiché, prendi lo sturalavandini e posiziona la ventosa sul foro del tubo. Riempi il lavandino di acqua calda, quindi spingi forte la ventosa verso il basso in modo da formare il sottovuoto. Ripeti più volte, forte e velocemente, fino a quando l'ingorgo non salirà e il lavandino, in questo modo, si sturerà.

(Scritto da Sara Polotti il 21.05.2021

Modificato da Mattia Giangaspero il 5.06.2024)