
I bambini stanno aspettando con molta trepidazione la notte di Halloween, non solo per raccogliere dolcetti, ma anche per truccarsi. Mascherarsi da strega, scheletro e vampiro è un gioco irresistibile. Devi però ricordarti che il make up sul viso dei più piccoli potrebbe essere un po’ troppo aggressivo. Usa solo trucco non tossico e, prima di applicarlo sulla pelle del bambino, fai un patch test. Evita, inoltre, di applicare prodotti con colorati nella zona occhi. Infine, qui di seguito trovi alcuni consigli per rimuovere il trucco a festa finita.
L’olio di cocco vergine è ideale come struccante. È un prodotto naturale che scioglie lo sporco senza aggredire la pelle.
Se stai usando un prodotto per il trucco a base d'acqua, l'uso di acqua calda e sapone dovrebbe essere sufficiente per rimuoverlo. L’acqua deve essere tiepida. Evita, ovviamente, il detergente per le mani.
Sono un’alternativa alle salviettine struccanti e sono decisamente più delicate. Quando hai tolto tutto, fai sciacquare comunque la faccia al piccolo.
Dopo aver rimosso quanto più trucco possibile, puoi applicare uno spesso strato di crema da barba e massaggiarlo sulla pelle. Ha un effetto detergente e al tempo stesso emolliente.
Se i coloranti sembrano aver lasciato la pelle macchiata, puoi provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto con olio per bambini. È meglio quello di cocco, ma se non lo hai in casa, prova così oppure opta per l'olio di mandorle dolci, che si usa anche per il massaggio neonatale.
L’acqua micellare dovrebbe essere in grado di rimuovere il trucco waterproof e qualsiasi residuo lasciato da altri prodotti. Applicala su un batuffolo di cotone, quindi tienilo premuto per alcuni secondi sull'area interessata prima di farlo scorrere.
L'acido lattico illumina il viso rimuovendo le cellule morte e mantenendo la pelle idratata e morbida. Mescola due cucchiai di latte in polvere con un cucchiaio di acqua tiepida e poi applica il composto sul viso. Lascialo in posa finché non è asciutto.
Il miele e la farina di avena potrebbero essere un’altra soluzione per la pelle dei piccoli. Hanno proprietà antinfiammatorie e aiutano a purificare la pelle. Mescola insieme 1 cucchiaino da caffè di olio di mandorle dolce, 1 cucchiaio di miele 2 cucchiai di fiocchi d'avena. Se ti sembra molto densa aggiungi ancora un po’ di olio. Poi applica la miscela sul viso. Si rimuove con l’acqua tiepida.