Ecco perché non dovresti schiacciare mosche e mosconi quando entrano in casa

Per allontanare mosche e mosconi che entrano in casa ci sono diverse soluzioni alternative allo schiacciamento. Sai perché dovresti valutarle? Esistono principalmente due motivi: il primo è etico e l’ultimo igienico – sanitario.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Agosto 2024

Soprattutto nei periodi più caldi dell’anno la presenza di mosche e mosconi in casa è sempre più frequente. Eppure uno degli errori più superficiali e sottovalutati è quello di uccidere questi insetti schiacciandoli. Ma sai per quale motivo non dovresti farlo?

Schiacciare gli insetti può comportare a diverse problematiche (che affronteremo a breve). Questo non vuol dire lasciarli in casa con il rischio che ci portino delle infezioni, ma bensì di allontanarli con dei metodi naturali e di attuare degli accorgimenti per prevenire la loro diffusione.

Perché non devi schiacciare le mosche

Se anche tu rientri nella categoria di coloro che schiacciano le mosche per ucciderle, forse queste motivazioni che stiamo per darti potrebbero farti cambiare idea. Il primo motivo che ci teniamo a dirti per la quale non dovresti schiacciare i ditteri è puramente etico.

Le mosche, i mosconi e tutti gli insetti presenti in natura sono degli esseri viventi e come tali dovremmo rispettare il loro diritto alla vita. Ucciderli schiacciandoli – oltre ad essere un gesto immorale – è anche poco igienico e dannoso per l’ecosistema.

Ogni insetto in natura (tipule, tafani, sirfidi e le mosche stesse) svolge un ruolo ecologico estremamente importante. Questi insetti ad esempio, sono la fonte di cibo primaria per tantissime specie di animali: per i pesci, gli anfibi e gli uccelli.

Ma non è tutto: sapevi che le mosche sono saprofaghe? Questo significa che si cibano di materiali organici in decomposizione e ci aiutano nel riciclo della materia organica.

Infine schiacciare le mosche significa aumentare la possibilità di far proliferare infezioni e malattie (come la salmonella) contaminando l’intera abitazione. Questo causerebbe dei problemi di salute significativi, specialmente se si hanno dei bambini in casa.

Dunque prima di uccidere i ditteri pensa che la loro sopravvivenza è importante per il nostro sistema ecologico e che i rischi per salute sarebbero ben più alti del previsto.

Cosa attira le mosche in casa d’estate

Le mosche sono degli insetti che si riproducono in ogni periodo dell’anno, e dunque potremmo trovarcele in casa sia in estate che in inverno. Eppure sembra una coincidenza ma nei mesi più caldi sembra quasi che ci siano più ditteri che negli altri periodi.

In realtà il motivo è presto spiegato: le mosche sono maggiormente attratte dagli ambienti più caldi e dalle fonti di cibo. Quando fa più caldo le sostanze organiche si depongono molto più velocemente e lasciano un cattivo odore tale da attrarre i ditteri.

Lasciare le mosche in casa significa correre il rischio che depongano fino a 1000 uova in pochissimi giorni. E allora, qual è la miglior soluzione per allontanarle senza schiacciarle?

3 consigli per allontanare le mosche senza schiacciarle

Inizialmente ti abbiamo spiegato i motivi per la quale i ditteri e i mosconi non andrebbero schiacciati. Adesso vediamo come puoi allontanare le mosche senza schiacciarle e adoperando dei semplici ma efficaci rimedi naturali:

  1. Menta e aceto: la prima soluzione naturale è servirsi di odori intensi. Prendi un barattolo e inserisci al suo interno un mazzo di menta fresca e mezzo litro d’aceto. Successivamente chiudi il barattolo con il suo coperchio e attendi una settimana. Trascorsi i 7 giorni filtra questa miscela per togliere i residui di menta e poi spruzza questo insetticida naturale nelle stanze in cui ci sono le mosche.
  2. Pepe: il pepe è un ottimo metodo naturale per evitare che mosche e insetti entrino in casa. Posiziona diverse ciotole di pepe nero in grani con dell’acqua nelle zone in cui i ditteri potrebbero entrare (finestre, porte e spiragli).
  3. Olio di eucalipto: è sufficiente versare qualche goccia di olio di eucalipto nel diffusore insieme a dei cucchiaini d’acqua per allontanare le mosche grazie al suo aroma intenso e molto forte.

Sconsigliamo vivamente l’uso di spray e insetticidi chimici che possono causare dei problemi di salute all’uomo.