
Al festival EcoFuturo che si è aperto ieri 25 giugno al Fenice Green Energy Park di Padova fino a sabato 29 giugno, non ci è potuta andare lei, Greta Thunberg, il giovanissimo simbolo della lotta contro il cambiamento climatico. Ma la sua presenza si fa sentire eccome, e ha la voce di 3 ragazzi: David Wicker, 15 anni originario della Val di Susa, Erika Tatiana Manigrasso, 20 anni di Bologna e Bruno Pierre Bezerra Marques, 23 anni da Forlì. All'inaugurazione del festival ieri, in compagnia del vicesindaco di Padova Arturo Lorenzoni e agli ideatori della kermesse green Fabio Roggiolani, Jacopo Fo e Michele Dotti, c'erano anche loro.
Sfruttando il palco di EcoFuturo, la giovanissima delegazione di Fridays for Future, il movimento ispirato dall'attivista svedese, giunta a Padova ha lanciato l'appello a informarsi e ad agire per limitare gli effetti devastanti del surriscaldamento climatico, ricordando l'appuntamento del prossimo 27 settembre, data del terzo sciopero globale per il clima.
EcoFuturo è tra i più importanti festival italiani che tratta di innovazione in ambito ambientale, con un particolare focus su efficienza energetica, energie rinnovabili ed economia circolare. Il tema di questa edizione è "Smart world e Smart People: la Terra salvata dalla terra". Tra gli ospiti più attesi c'è il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che sarà a Padova il 29 giugno.