
Le fragole sono un frutto dolce e succoso, amatissimo da grandi e piccoli. Tuttavia, spesso commettiamo errori nella loro conservazione, lavaggio e consumo, compromettendone freschezza e sapore. Ecco i principali sbagli da evitare per gustarle al meglio!
Uno degli errori più comuni è lavarle subito dopo l’acquisto e poi riporle in frigo.
❌ Errore: Le fragole assorbono l’acqua e si rovinano più velocemente. ✅ Soluzione: Lavale solo prima di mangiarle, passandole sotto acqua fredda e asciugandole con delicatezza.
Le fragole sono molto delicate e si deteriorano in fretta se conservate nel modo sbagliato.
❌ Errore: Riporle in sacchetti di plastica chiusi, che favoriscono l’umidità e la formazione di muffa. ✅ Soluzione: Sistemale in un contenitore largo, in un solo strato, su carta assorbente per eliminare l’umidità.
Molti eliminano il picciolo verde prima del lavaggio, ma questo accelera la perdita di freschezza.
❌ Errore: Senza picciolo, le fragole assorbono troppa acqua e perdono sapore. ✅ Soluzione: Lavale intere e rimuovi il picciolo solo dopo.
Le fragole rilasciano etilene, un gas che accelera la maturazione e può far marcire più in fretta altri frutti.
❌ Errore: Tenerle accanto a mele, banane o agrumi. ✅ Soluzione: Conservale separate dagli altri frutti, preferibilmente in frigorifero.
Se vuoi che le fragole durino qualche giorno in più, puoi utilizzare un semplice metodo.
✅ Trucco: Immergile in una soluzione di acqua e aceto bianco (1 parte di aceto, 3 di acqua) per 5 minuti, poi asciugale bene prima di metterle in frigo.
Per gustare fragole sempre fresche e saporite, è importante conservarle nel modo giusto: non lavarle in anticipo, non togliere il picciolo prima del lavaggio e non riporle in sacchetti di plastica. Seguendo questi consigli, potrai goderti fragole perfette più a lungo!