Le giornate si allungano e già sei proiettato alle giornate primaverili quando potrai stare maggiormente all’aria aperta in balcone o meglio ancora in giardino a zappettare, fare attività di giardinaggio, anche con i bambini.
I piccoli sono pieni di fantasia e se li armi di strumenti giusti (grembiule, paletta e piccolo annaffiatoio) possono passare ore e ore a godere dei colori e della bellezza all'aria aperta. Ma quali sono gli spunti per organizzare un pezzo di giardino o un angolo del balcone in nome del riciclo?
Ecco i consigli e gli spunti da cui partire per lavorare in nome dell’ecologia, del riciclo e del divertimento. Con l'apporto di mamma o papà.
- Organizzare una zona di lavoro ad altezza di bambino
- Armarsi di argilla espansa, terriccio, e bustine di semi
- Creare un semenzaio con rotoli della carta igienica o portauova di cartone
- Sfruttare una scatola della frutta ecocompatibile per un orto in cassetta: basta rivestirla prima di juta e poi con una busta di plastica riciclata
- Sfruttare contenitori di plastica dei detersivi e succhi di frutta per modellarli o trasformarli in attrezzi da lavoro
- Riutilizzare i vasetti di yogurt per creare piccoli vasi
- Riusare vecchi stivali o calzature ormai consumati e forare le suole per trasformarli in vasi originali e allegri
- Scegliere semi che germogliano in pochi giorni come fagioli e lenticchie, per non perdere entusiasmo
- Usare un quadernino dove prendere appunti sul lavoro fatto e registrare i passaggi nell’attività quotidiana
- Rallegrare il terriccio decorando e dipingendo sassi, trasformandoli in allegri insetti
i carta