
Che sia il semplice bottone riattaccato o la capacità di cucire con la macchina apposita, l'arte del cucito è certamente da riscoprire. Perché? Perché è sostenibile, ecologica, economica e utile, sotto davvero moltissimi punti di vista.
Forse non te ne rendi conto, ma possedere questa abilità ti darà accesso a numerosi benefici, sia personali che ecologici, rendendoti più indipendente e facendoti sprecare molto meno.
Ecco dunque gli 8 buoni motivi per cui dovresti imparare a cucire, per tua soddisfazione personale, per una questione di risparmio e per fare del bene al pianeta Terra.
Cucire, prima di tutto, è un'abilità pratica e creativa che può essere molto soddisfacente e utile e che permette di mettere in circolo la propria fantasia e le proprie capacità creative. Soprattutto quando si cuciono abiti e capi d'abbigliamento, e non solo quando si eseguono lavori di piccola sartoria.
Alcun persone trovano che cucire sia particolarmente rilassante, soprattutto se quotidianamente svolgono lavori mentali molto stressanti. Si tratta di un momento creativo e pratico che riesce a fare staccare per un attimo dalle preoccupazioni abituali.
Cucire i propri abiti e accessori può essere molto più economico che acquistarli già fatti. Inoltre, è possibile riparare o modificare i propri abiti (senza passare da un sarto o da una sarta) invece di doverli sostituire, come per esempio quando devi eseguire il classico orlo.
Proprio per quest'ultimo motivo, cucire può essere considerata un'attività sostenibile: riparare invece di buttare è il primo passo per evitare di produrre nuovi rifiuti, puntando invece sul riuso e sull'economia circolare.
Per esprimere la propria creatività attraverso il cucito bisogna progettare cartamodelli, prendere misure e disegnare capi d'abbigliamento: un ottimo esercizio.
Cucire può essere molto gratificante, soprattutto quando si vede il proprio lavoro indossato o utilizzato da se stessi o da altre persone. Completare un capo d'abbigliamento è una delle soddisfazioni più appaganti che una persona possa provare.
Non pensare che cucire riguardi solo la moda sostenibile: quando impari a farlo puoi usare questa competenza in molte situazioni, come la riparazione di tende, la creazione di regali fatti a mano e la decorazione di tessuti per la casa (anche attraverso il ricamo creativo).
Imparare a cucire può anche portare a incontrare altre persone con interessi simili e a far parte di una comunità creativa, offrendo alle altre persone la propria competenza e creando così un'economia circolare di quartiere.