Gli 8 oggetti più belli da riciclare: prendi ispirazione per mettere in pratica l’economia circolare

Questi 8 oggetti possono essere d’ispirazione: scopri come riutilizzare i materiali possa essere creativo, divertente, cool e virtuoso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 18 Marzo 2022

Economia circolare significa, semplicemente, "circolo virtuoso dei materiali": piuttosto che ragionare per "usa e getta" (come ci ha abituato la società contemporanea) è sempre meglio pensare all'oggetto che abbiamo davanti, provando prima di tutto a sfruttarlo fin quando può essere utilizzato e tentando poi di riciclarlo in un'altra maniera, per dargli una nuova vita e una nuova funzione.

Il senso del riciclo? Evitare di produrre nuovi, inutili rifiuti che provocano inquinamento, ridurre allo stesso tempo la produzione massiva di certi materiali e, non ultimo, risparmiare.

Ecco quindi gli 8 oggetti più belli da riciclare: questi piccoli progetti creativi ti faranno venire voglia di riutilizzare ciò che hai in casa nelle maniere più disparate.

Il rossetto

I vecchi rossetti che non usi più perché la tonalità non è più di tuo gradimento o perché sono addirittura scaduti, prima di entrare nel cassonetto possono essere recuperati in tanti modi diversi. Qui troverai 3 idee per riciclare i vecchi rossetti, ma le potenzialità sono davvero moltissime.

Le teiere vintage

Probabilmente ne hai diverse in casa, in cantina o in soffitta, oppure a casa dei tuoi nonni e vecchi zii: le teiere in metallo sono molto affascinanti, ma quando si arrugginiscono perché davvero antiche tendono a venire buttate via. Sì, sono in metallo e quindi riciclabili, ma dovresti comunque chiedere al tuo comune come smaltirle al meglio. Perché, invece, eviti di gettarle? Possono diventare vasi o addirittura annaffiatoi: ecco come.

Le vecchie posate

Lo stesso discorso vale per le vecchie posate in argento: sapevi che i cucchiai e i cucchiaini ormai rovinati possono diventare attraverso il fai da te dei bellissimi portatazzine da cucina? Ecco i passaggi che dovrai seguire.

Gli indumenti

Prima di buttare i vecchi vestiti nel cassonetto del tessile, trova loro un nuovo uso. E non diventano solo meri stracci! Una vecchia tuta da bambino o bambina, ad esempio, si trasforma in pochissimi passaggi in un cuscino da colloper i tuoi viaggi.

I tubetti della carta igienica

Ti sembra un materiale banale? I tubetti in cartone che restano alla fine del rotolo di carta igienica sono utilissimi ed estremamente versatili! Raccoglili, invece di gettarli subito nella differenziata della carta. Potrai usarli per il giardinaggio, per i segnaposto natalizi da usare durante le prossime festività… E in questo articolo troverai una serie di attività che ti stupiranno moltissimo.

I tappi di plastica

Oltre a raccogliere i tappi di plastica delle bottiglie, che molte associazioni ritirano per beneficenza, puoi utilizzarli per diversi lavoretti con i bambini. In questo articolo dedicato proprio ai tappi in plasticascoprirai come trasformarli in animali, tavolozze e collage creativi.

I cartoni del latte

Hai mai pensato di realizzare con le tue mani un portapenne, invece di acquistalo o di usare la classica (e un po' noiosa!) tazza bianca? Se hai bevuto del latte o una bevanda contenuta nel Tetrapak,in questo articolo troverai i passaggi per riciclare il contenitore trasformandolo in un organizer da scrivania.

L'applicatore del mascara

Piccolo e utilissimo: lo scovolino del rimmel è un oggettino davvero strabiliante, che una volta lavato dai vecchi grumi e igienizzato ti permette ti tenere in ordine le sopracciglia e i capelli, ma anche di pulire l'argenteria! Come? Ecco unarticolo per scoprire gli 8 utilizzi dei vecchi applicatori per mascara.