
La manifestazione più semplice del nirvana di un viaggiatore è un luogo magnifico. I deserti o le grandi pianure potrebbero essere il paradiso per alcuni, ma allarmanti per gli altri. Le montagne e le foreste sono la dimora spirituale di una persona, ma la claustrofobia di un'altra. Le città densamente popolate, con il loro peso di storia e cultura, sono l'essenza della civiltà o del suo tradimento.
Anche l'oceano e le isole, sebbene comunemente percepiti come l'apoteosi del paradiso, hanno i loro lati critici. Il paradiso è più uno stato d'animo, non semplicemente un bel posto, ma una condizione emotiva, un'epifania spirituale, un senso di serenità. Il paradiso è molto personale, perché è dove ti senti più felice.
Ebbene, noi di Ohga abbiamo pensato di aiutarti a innamorarti di alcuni luoghi completamente incontaminati, dei veri e propri paradisi terrestri. Abbiamo stilato una piccola lista di posti mozzafiato, che potrebbero rubarti l'anima. E un po', anche il cuore.
Ebbene sì, anche in Italia abbiamo luoghi incontaminati, di quelli che ci invidia il mondo intero. Palmarola fa parte delle isole Ponziane, un vero paradiso fatto di acque cristalline e scenari inusuali. La limpidezza delle acque e il fascino della costa scolpita dal mare e dal vento sono capaci di incantare anche il più duro di cuore.
Sparse come smeraldi nell'Oceano Atlantico, le nove isole che compongono l'arcipelago delle Azzorre – São Miguel, Santa Maria, Terceira, Graciosa, São Jorge, Pico, Faial, Flores e Corvo – sono incredibili da visitare. Celebrate per la loro straordinaria bellezza naturale, queste isole portoghesi sono il top per una vacanza fatta di avventure all'aria aperta e di turismo naturalistico. L'unico problema è scegliere quale isola esplorare per prima.
A 600 miglia dalla costa del Sud America, l’arcipelago delle Galapagos offre paesaggi naturali e ospita una varietà di animali che non si trova in nessun altro luogo della Terra. Pensa che qui Charles Darwin catalogò centinaia di specie: grazie ai suoi studi svolti in queste isole, elaborò la sua teoria dell’evoluzione. Queste isole sono così belle e affascinanti che, quando le si visita, ci si accorge di essere in un ambiente unico, completamente diverso da qualsiasi altro posto al mondo.
Una visita al Daintree National Park è un' opportunità per immergersi in un ambiente naturale unico e di prima classe, dominato da foreste pluviali e parchi naturali. La natura meravigliosa abbonda, tanto che la foresta pluviale tropicale è di circa 1.200 chilometri quadrati. Insomma, un arcobaleno di natura e meraviglia.
Inconfondibile e irripetibile lo scenario dell’isola di Lavezzi. Parco marino francese da più di trent’anni, l’isola ti sembrerà come una cattedrale di rocce scolpite che disegnano, oltre a mille anfratti, anche due immense baie, l’una opposta all’altra, con fondali di sabbia, protette da scogli tondeggianti aperti solo il necessario, così che anche tu possa entrarci fino in fondo.
La penisola della Kamchatka oltre a comprendere venti differenti zone climatiche, è una delle regioni vulcaniche più attive del mondo, come dimostrano i numerosi crateri, geyser e fumarole presenti sul territorio. In questo paradiso lontano da tutto e da tutti, totalmente incontaminato, è possibile scalare le cime dei vulcani, passeggiare sulle coste bagnate dall’Oceano Pacifico ed essere i primi della Russia a vedere il sorgere del sole.
Le isole dell’arcipelago di Bacuit si trovano sulla punta settentrionale dell’isola di Palawan. Sono una delle attrazioni più importanti delle Filippine, dove è possibile immergersi in una natura selvaggia e incontaminata, attraverso scenari mozzafiato e spettacolari vedute panoramiche. L’arcipelago di Bacuit è composto da 45 isole e isolotti disabitati, le cui spiagge idilliache e lagune color smeraldo lasciano davvero senza parole.