
Hai voglia di un secondo piatto sfizioso, leggero e vegetariano? Allora devi provare queste polpette di zucchine senza carne, semplici da preparare e dal sapore irresistibile! Bastano 3 zucchine, uova, formaggio e pangrattato per ottenere una ricetta perfetta per grandi e bambini, da gustare al forno o in padella. Ideali per una cena leggera o un antipasto originale, sono anche un ottimo modo per far mangiare le verdure ai più piccoli.
Ingredienti (per circa 15 polpette)
3 zucchine medie
2 uova
80 g di formaggio grattugiato (grana o parmigiano)
4 cucchiai di pangrattato (più q.b. per impanare)
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva per cuocere
Preparazione passo passo
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.
Strizzale bene con le mani o un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.
Metti le zucchine in una ciotola, aggiungi le uova, il formaggio, il pangrattato, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Mescola fino a ottenere un composto compatto ma morbido. Se è troppo umido, aggiungi ancora un po’ di pangrattato.
Con le mani leggermente unte, forma le polpette e passale nel pangrattato per una crosticina croccante.
Cottura in forno: disponi le polpette su una teglia con carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Oppure in padella: friggile in poco olio caldo finché saranno dorate su tutti i lati.
Varianti golose
Aggiungi cubetti di mozzarella all’interno per un cuore filante.
Sostituisci il parmigiano con pecorino per un sapore più deciso.
Unisci all’impasto menta fresca o curry per un tocco aromatico.
Le polpette di zucchine senza carne sono una soluzione facile, veloce e deliziosa per un pasto equilibrato. Croccanti fuori e morbide dentro, piacciono a tutti e si preparano con ingredienti che hai già in cucina. Provale anche fredde: sono ottime in lunch box o per un picnic!