
Un palco alimentato (in parte) da biciclette. Non è un'invenzione d'avanguardia, ma ciò che potrai vedere venerdì 19 aprile in Piazza del Popolo a Roma. In occasione della visita di Greta Thunberg nella capitale, gli attivisti romani stanno organizzando una manifestazione che rimarrà nella storia. Come ogni venerdì, i giovani di Fridays for Future Roma scenderanno in piazza per sostenere la necessità di misure che salvaguardino il Pianeta dai cambiamenti climatici. Questa volta però con loro ci sarà un'ospite importantissima: l'attivista svedese che ad agosto 2018 ha iniziato a scioperare da scuola ogni venerdì.
Per l'occasione il gruppo di Roma di Fridays for Future ha organizzato un'accoglienza straordinaria. Ad accogliere Greta ci sarà un palco (messo a disposizione dalla CGIL) alimentato in parte a pedali. Com'è possibile? Semplice: saranno adibite circa 120 postazioni che potranno accogliere altrettante biciclette di privati cittadini. Ecco quindi quello che troverai se andrai in piazza a scioperare per il clima:
Ma come funziona un palco a pedali? Come ti dicevo prima l'energia sarà ricavata dalle pedalate di circa 120 biciclette che, agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo, accumuleranno energia che servirà ad alimentare il palco. Sarà quindi energia pulita e non inquinante che permetterà lo svolgersi della manifestazione. E non poteva che essere così, dato che Greta è la prima a battersi contro i cambiamenti climatici e in favore di uno stile di vita sostenibile e a basso impatto ambientale.