Ho trasformato la buccia di un grosso agrume in un vaso per piante: che idea!

Essiccando la buccia di un pomelo o di un grosso pompelmo realizzerai con le tue mani un piccolo vasetto per piante d’appartamento: guarda che carino ed elegante!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 25 Luglio 2024

Il pomelo è l'agrume più grande del mondo: lo conosci? È davvero enorme e il suo interno ricorda quello di un pompelmo rosa. È una sorta di incrocio tra pompelmo e cedro e ti piacerà se ami il sapore di questi due agrumi. Non solo: potresti apprezzarlo anche nel caso in cui apprezzi il fai da te naturale e rustico.

La dimensione del pomelo ti permette infatti di realizzare un vaso per piante fai da te del tutto organico. Come? Essiccando l'involucro del frutto e ottenendo una forma ideale per contenere il terriccio per piccole piante d'appartamento.

Se non hai a disposizione il pomelo, un grosso pompelmo o un cedro dalla buccia particolarmente liscia e dalla forma regolare andranno benissimo.

Ciò che devi fare è seguire queste istruzioni.

Occorrente

  • Un pomelo
  • Un coltellino
  • Una ciotola
  • Un barattolo di latta da riciclare
  • Un elastico
  • Una piantina da rinvasare
  • Terriccio

Procedimento

  1. Con il coltellino – facendo molta attenzione a non tagliarti – incidi la calotta superiore del frutto e rimuovila.
  2. Con le mani, sempre con delicatezza, estrai la polpa, tenendola da parte in una ciotola per usarla nelle tue ricette o per mangiarla così. Non va sprecata!
  3. Infila nell'apertura il barattolo di latta, la cui circonferenza deve corrispondere più o meno esattamente all'apertura del pomelo.
  4. Lungo il bordo infila un elastico, in modo da creare un solco.
  5. Appoggia la buccia del pomelo così preparata in un luogo soleggiato: è ora di essiccarla.
  6. Dopo un paio d'ore riprendi in mano il pomelo e rimuovi elastico e barattolo.
  7. Modellalo con le mani in modo da ottenere la forma del vaso che vuoi.
  8. Lascialo asciugare così per una settimana (almeno).
  9. Una volta pronto, rinvasa la piantina nel nuovo vaso, completando se serve con altro terriccio.
  10. Una tip in più: alla base del vaso metti dei sassolini o dell'argilla espansa per far sì che l'acqua non ristagni.