
Il mese di Luglio per l'Italia è sinonimo di fenomeni naturali. Infatti sin dal primo giorno si possono iniziare a vedere e ammirare nel cielo fantastici fenomeni atmosferici, eventi astronomici e non solo. Questo perché luglio 2024 sarà caratterizzato anche da alcune variazioni meteorologiche. Allora entriamo nel dettagliata dei 4 fenomeni che, per chi come te appassionato di natura e cielo, potrà ammirare.
Come anticipato prima il mese di luglio 2024 inizia subito dando la possibilità di ammirare una tempesta geotermica di classe G1, causata da espulsioni di massa coronale dal Sole.
Questo purtroppo non vuol dire che si potranno osservare delle aurore boreali visibili come in passato. La tempesta geotermica è iniziata il 1 luglio e finirà il 3 luglio.
Solitamente il mese di luglio è un periodo favorevole per osservare congiunzioni planetarie e allineamenti, fra cui quella con Aldebaran sabato 13 e mercoledì 31 con una sottile falce di Luna.
Dettagli sugli specifici eventi planetari visibili in Italia non sono stati forniti, ma se sei appassionato puoi tenerti aggiornato tramite siti specializzati in astronomia.
Dopo gli ultimi giorni di Giugno caldi e afosi a causa delle correnti africane, l'inizio di luglio è coinciso con un flusso perturbato di natura atlantica, il quale causerà un ulteriore diminuzione delle temperature, soprattutto al centro-nord dell'Italia. Inoltre potrebbero tornare le forti piogge che hanno contraddistinto tutto il 2024 per il Nord.
Verso fine luglio tornerà sulla scena globale la Niña, il fenomeno atmosferico naturale che raffredda gli oceani, rispetto al fratello Niño. Come già spiegato in diversi articoli i due frattelli per l'Italia hanno effetti opposti, quindi potremmo notare un aumento delle temperature nel Centro-Nord e più piogge al Sud.