I pettirossi di carta per allenare la manualità fine: un lavoretto di ricamo

Unendo ricamo e natura si può ottenere questo lavoretto di manualità fine: piacerà ai bambini e alle bambine che potranno colorare di rosso il petto dell’uccellino senza usare tinte, ma solo un gomitolo di lana.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 12 Novembre 2023

Il ricamo è un'attività manuale sostenibile, se la si utilizza con la giusta attitudine, per esempio per riparare creativamente indumenti e tessuti. Ma non limitarti a questo: si tratta effettivamente di una capacità manuale preziosa, anche per bambini e bambine.

Infilare l'ago nei buchi creando pattern e forme richiede precisione e coordinazione occhio-mano, fondamentali anche per la scrittura e in generale per la crescita. Questo lavoretto, i pettirossi in cartone da ricamare, permette di allenare tutto questo.

Ecco dunque come creare i pettirossi di carta con i bambini, proponendo un lavoretto di ricamo utile per sviluppare competenze e capacità manuali.

Occorrente

  • Del cartone da riciclare
  • Matita
  • Forbici
  • Un punteruolo
  • Ago per lana
  • Un gomitolo di lana rossa
  • Colla

Procedimento

  1. Traccia sul cartone la silhouette di un uccellino, con la matita.
  2. Ritagliala.
  3. Traccia anche una piccola ala e ritaglia anch'essa.
  4. Incolla l'ala sul corpo del pettirosso.
  5. Con il punteruolo (facendo attenzione a proteggere ciò che sta sotto) pratica alcuni fori regolari in modo da simulare la parte di petto rosso dell'uccellino.
  6. Infila il filo di lana rossa nell'ago.
  7. Lascia che i bambini e le bambine ricamino la tinta unita, infilando l'ago nei buchi e riempiendo la parte che andrà colorata, con precisione. Se hanno bisogno di aiuto, supervisiona (anche per evitare incidenti con l'ago), ma in generale promuovi l'indipendenza: è un ottimo allenamento manuale e permette anche di sviluppare precisione e senso del pericolo.