I bambini non amano la matematica? Realizza un facile passatempo di cartone con cui è possibile imparare le addizioni divertendosi.
-
Rubriche
-
Giochi per il Pianeta
I bambini hanno iniziato da poco la prima elementare e le addizioni non sono una grande passione? Forse dovresti inventarti qualcosa per rendere divertente l'apprendimento: anche le maestre potrebbero avere bisogno di un piccolo sostegno!
La stessa scienza ci dice che si impara meglio divertendosi. Ecco l'idea giusta: realizza con loro un lavoretto di cartone con cui fare pratica con le operazioni più semplici. Un passatempo creativo e uno strumento utile, cosa volere di più?
Può essere una soluzione durante l'anno scolastico ma anche prima di iniziare la scuola primaria, se i bimbi piccoli vogliono divertirsi a fare qualcosa di utile riciclando una scatola e usando i cotton fioc disponibili in casa.
Sarà piacevole per i bimbi realizzare un gioco ecosostenibile con uno dei portafortuna più simpatici, la coccinella che ci insegna anche quanto sia bello riciclare e riusare riducendo, così, i rifiuti domestici.
Occorrente
- 1 scatola di cartone
- Pennarello rosso e nero
- Nastro adesivo trasparente scrivibile
- Taglierino o cacciavite
- 12 cotton fioc
Procedimento
- Realizza con pennarello nero un cerchio sulla scatola
- Dividi a metà il cerchio con una linea verticale con il. pennarello
- Realizza sei punti da un lato e sei punti dall'altro lato
- Disegna il capo della coccinella disegnando sopra il cerchio nel punto centrale una mezzaluna e due piccole antenne
- Colora di nero il capo della coccinella
- Sotto la coccinella disegna tre quadrati in linea distanti due o tre centimetri l'uno dall'altro
- Incollare una striscia di nastro adesivo sui quadrati
- Tra il primo e il secondo quadrato scrivere il segno dell' addizione e tra il secondo e il terzo il segno uguale
- Fai dei fori sui punti con la punta del taglierino o del cacciavite
- Usa i cotton fioc inserendoli nei fori per fare i conti
- Ogni volta effettuato un conto cancella con un pezzo d'ovatta e riusa il gioco per una nuova operazione
Questo articolo fa parte della rubrica
Laureata in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2003, scrivo su tutto ciò che ruota intorno al fai da te, ai altro…