
Le costruzioni sono tra i passatempi più creativi dei bambini per cui scatenare la fantasia, raccontare storie con i personaggi preferiti, oppure organizzare e creare spazi come un vero ingegnere.
Il cartone è una risorsa infinita per i giochi fai da te, e di scatoloni da imballaggio e di confezioni arrivate con gli acquisti online ne abbiamo in gran quantità.
Un'idea di cartone facile da realizzare insieme ai piccoli di casa è il castello. I piccoli possono giocare per inventare storie di cavalieri e principesse, di orchi nascosti in oscure segrete, di maghi e fate che fanno i loro incantesimi e producono pozioni misteriose in massicci pentoloni.
Anche le storie hanno bisogno di una buona scenografia e quale risorsa migliore del cartone per dare vita a castelli creativi e luminosi in nome del gioco libero?
Ideale da costruire in giardino, in terrazza ma anche in casa. I bambini amano progettare con fratelli o genitori assemblare e giocare per ore. Può essere costruito, sfruttato diventando dimora di bambole e pupazzi, e poi messo da parte, e ripreso aggiungendo altri ambienti all’interno delle mura.
Realizza l’entrata ad arco, incolla più scatole tra loro, anche di diversa misura, in modo che possa esserci un facile passaggio all’interno delle mura, ritaglia una serie di merli per decorare le mura perimetrali del castello o della fortezza, magari rifinendoli con nastri decorativi al neon, e crea aperture per finestre da decorare con tendine. Basta applicare un bastoncino all’interno e sopra l’apertura sul qual far scorrere una stoffa di recupero, dopo aver realizzato dei fori sullo stesso tessuto. Infine è possibile colorarlo con pennarelli, e foderarlo con sticker o pezzi di stoffa di riciclo. La fantasia dei bambini la farà da padrona.
Vuoi realizzare un gioco per sfidarsi con le biglie più belle a disposizione? Può essere anche un modo per vincere le biglie più belle dell'avversario. Basta un pizzico di pazienza, e la soddisfazione dei piccoli grandi ingegneri sarà grande.
Ritaglia un quadrato di cartone e realizza il perimetro incollando 4 muri di cartone alti 6,5 cm. Poi ritaglia delle strisce di cartone alte 2cm e incollale davanti e sui muri perimetrali interni. Quindi realizza una porticina di uscita su di un muro, tutto a sinistra, in prossimità dell’angolo.
Di seguito, ritaglia un altro foglio di cartone dove andrai a realizzare muri e fori del labirinto. Prima fai delle linee con il pennarello per realizzare la griglia dove andranno incollati i muri divisori (alti 2cm). Quindi disegna dei cerchietti con l’aiuto di una moneta o di un cartamodello circolare.
Incolla con la vinilica i muri, e ritaglia i cerchi in modo da realizzare dei fori. Poi lascia asciugare e sistema il gioco nell’altro pezzo, costruito precedentemente, incollando con un filo di colla la base sui muretti interni in modo che rimanga sollevata, permetta alle palline di cadere nei fori e rotolare fino alla porticina di uscita. Segna il punto per la partenza e il foro di chiusura del gioco.
Fonte | Builtbykids