
Un peperoncino tira l'altro, e questa ricetta con ripieno di tonno sarà uno stuzzichino perfetto da portare in tavola come antipasto. Senza contare che il peperoncino è un'ottima fonte di vitamina C, alleata delle difese immunitarie, ma anche di vitamina A e vitamina E, di flavonoidi e minerali importanti come il manganese e il selenio.
La ricetta dei peperoncini ripieni sott'olio con ripieno di tonno è molto semplice: le operazioni fondamentali sono la pulizia dei peperoncini, la sterilizzazione dei barattoli di vetro che li conserveranno e la preparazione del ripieno. Segui quindi passo per passo la ricetta e tieni pronta per ogni occasione questa delizia per il palato.
Per preparare i peperoncini ripieni la prima cosa che devi fare è pulirli ed eliminare tutti i semini, facendo attenzione a non romperli. Successivamente, immergi i peperoncini in una pentola dove avrai messo a bollire aceto e vino bianco con pepe nero, foglie di alloro, qualche bacca di ginepro e chiodi di garofano. Fai bollire per almeno 3-4 minuti.
Poi lasciali asciugare a testa in giù su un canovaccio da cucina asciutto e pulito. A questo punto puoi iniziare a farcirli con una crema preparata in questo modo: frulla il tonno sott’olio, le acciughe e una manciata di capperi dissalati. Ora riponi tutto in barattoli di vetro sterilizzati, riempi di olio extravergine di oliva quasi fino al bordo, chiudi bene con il coperchio e sterilizza in acqua bollente per 30 minuti.
Sostituendo nel ripieno il tonno con il tofu, si può ottenere una variante vegana ugualmente gustosa e piacevole. Frullare tutto come descritto poco sopra, con capperi, uno spicchio di aglio e prezzemolo, poi farcisci i peperoncini.