
Perchè aggiornare un piano d'emergenza per il Gas in questo periodo storico? Siamo nuovamente fronteggiando un innalzamento dei costi per l'energia e il riscaldamento? Abbiamo un problema di stoccaggio?
A queste domanda la risposta che diamo a oggi, 6 novembre 2023 è No, nessun problema ancora, ma quello che deve fare uno Stato a livello politico è fronteggiare eventualmente nuove crisi energetiche e per farlo allora servono piano d'emergenza aggiornati e più recenti possibili. Per questo motivo il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha firmato il decreto di aggiornamento del Piano in materia di sicurezza energetica nazionale. La scelta di farlo in questo periodo storico è dettata dalla richiesta di Bruxelles che vuole monitorare costantemente la situazione energetica, per non farsi trovare impreparata.
Esistono 3 livelli differenti di crisi:
Infatti oltre ai livelli di crisi eventualmente da affrontare all'interno del Piano d'Emergenza redatto dal governo italiano vengono esplicitate anche informazioni legate alle misure per i rifornimenti di energia elettrica e teleriscaldamento.