Se hai delle piante in balcone è molto probabile che risentano dell’attacco di insetti e parassiti. Questi possono compromettere le salute delle piante, quindi è bene stare attenti.
In commercio esistono diversi prodotti, ma si può ottenere un insetticida altrettanto efficace con ingredienti naturali ed economici che tutti abbiamo in casa.
Perché le piante attirano così tanti insetti?
Le piante attirano così tanti insetti per vari motivi legati alla loro sopravvivenza e riproduzione.
Molte piante producono nettare, un liquido zuccherino che attira insetti come api e farfalle, i quali, nel processo di raccolta del nettare, aiutano a impollinare i fiori, favorendo così la riproduzione della pianta. Alcuni insetti, come i moscerini, sono innocui e si nutrono di sostanze organiche che trovano sulle piante.
Tuttavia, altre piante possono attrarre parassiti come afidi, pidocchi e coleotteri, che si nutrono dei tessuti vegetali, causando danni e riducendo la vitalità della pianta.
La "ricetta" del repellente naturale fai-da-te
Occorrente
- 1 bastoncino di cannella
- Aceto di vino
- Acqua
- Spruzzino
Procedimento
- Riempi lo spruzzino con dell’acqua corrente.
- Aggiungi l’aceto e inserisci una stecca di cannella.
- Richiudi e agita bene.
- Spruzza sulle piante interessate.
Altri metodi per proteggere le piante dagli insetti
- Mantenere le piante sane: assicurati che le piante ricevano le giuste quantità di acqua, luce e nutrienti per mantenere un forte sistema immunitario, rendendole meno vulnerabili agli attacchi degli insetti;
- Utilizzare barriere fisiche: puoi coprire le piante con reti anti-insetti può impedire agli insetti di raggiungere le piante senza compromettere la luce solare e la circolazione dell'aria necessarie alla crescita;
- Pacciamare: applicare uno strato di pacciame organico attorno alle piante può migliorare la salute del suolo e creare un ambiente sfavorevole per alcuni insetti, riducendo così la probabilità di infestazioni;
Fonte|Video: A Casa di Mamma Fabiana