Inventato il primo condizionatore in ceramica che funziona senza elettricità: raffredda gli ambienti di casa di 9°C

Si tratta di una tecnologia innovativa ed ecosostenibile che utilizza il metodo di raffreddamento passivo. Viene inserita dell’acqua calda nel serbatoio e questa entra in contatto con i tubi di ceramica freddi che a loro volta la fanno evaporare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 26 Agosto 2024

Città sempre più calde, luoghi e ambienti chiusi che necessitano sempre più di sistemi di raffreddamento, aumento di black-out, aumento delle emissioni di CO2 prodotte da sistemi di condizionamento vecchi o inquinanti. Questa è ormai la routine in cui il mondo e più in piccolo si trova ad avere soprattutto nei mesi estivi. Sempre più allora noi di Ohga abbiamo provato a trovare soluzioni ecosostenibili in merito all'utilizzo dell'aria condizionata, ma non può bastare. Visto il continuo aumento delle temperature dovuto alla crisi climatica oltre a ridurre i consumi, serve proprio un cambio di prospettiva nell'utilizzo di strumenti altamente efficienti dal punto di vista energetico che non vengano visti come, da un lato effetto placebo momentaneo, e dall'alto come un danno al nostro Pianeta. Ecco allora un'invenzione al quanto particolare. Ti sto parlando di uno dei primi sistemi di condizionatore costruito completamente in ceramica e che non ha bisogno di elettricità.

L’ideatore di questo condizionatore d’aria ecologico è Manoj Patel, architetto e fondatore del Manoj Patel Design Studio, il quale ha spiegato come un sistema del genere possa servire soprattutto per quelle aree periferiche o luoghi che vengono lasciati senza corrente. Inoltre si tratta anche di un sistema che può essere preso in considerazione dalle amministrazioni locali e nazionali per raffreddare luoghi pubblici, come ospedali, scuole o stazioni. 

Adesso vediamo di capire come funziona. Questo condizionatore sostenibile funziona attraverso il sistema sistema passivo di aria condizionata sfruttando l'evaporazione dell'acqua. Serve riempire il serbatoio d'acqua bollente (capienza di circa 15 litri) e nel momento in cui quest'acqua entra in contatto con i tubi del condizionatore realizzati appositamente in ceramica, l'acqua stessa evapora e l'aria dell'ambiente automaticamente si raffredda. Con una singola carica d’acqua, il sistema può rinfrescare un ambiente per 10 o 12 giorni. Lo studio di design indiano ha dimostrato che gli ambienti, con questo sistema, si raffreddano di circa 9 gradi. 

Credit foto: Manoj Patel design Studio