
La calza della Befana che la mattina del 6 gennaio – all'Epifania – si riempie di dolciumi e regali è una tradizione tutta italiana molto sentita in molte regioni. Ha radici antiche ed è affascinantissima, forse perché mischia elementi cristiani e folkloristici in un perfetto amalgama.
Ti serve un piccolo riassunto? La Befana, vecchia strega buona rappresentata con un manico di scopa di saggina e un grande fazzoletto in testa, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio vola sulla sua scopa portando doni ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi, lasciando tutto nella calza appesa in casa. E se non si ha la calza?
Realizzare una calza della Befana fai da te è più semplice di quanto tu creda, anche all'ultimo minuto. Puoi usare del tessuto di riciclo e, con pochi punti di macchina, ottenere una bellissima calza capiente che si riempirà – chissà! – di dolci o carbone. Quale tessuto scegliere? Puoi usare del pile di un vecchio plaid, ma anche della rafia avanzata, degli scampoli da cucire tra loro… L'importante è che sia resistente e poco scivoloso e che ti piacciano i colori.
@carmen4047 #perteeee #calzadellabefana #neipertee #fattoamano #voliamoneiperte #foryou