La regione più pulita d’Italia: chi ottiene il primato nel 2024

Scopri qual è la regione più pulita d’Italia secondo le analisi ufficiali sulla qualità delle acque e dell’ambiente. Ecco chi vince il primato!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Febbraio 2025

Ogni anno, i dati sulla qualità ambientale aiutano a determinare quali siano le regioni italiane più pulite, prendendo in considerazione fattori come la qualità delle acque di balneazione, la gestione dei rifiuti e il rispetto dell’ambiente. Nel 2024, una regione ha ottenuto il primato per la pulizia del suo territorio e delle sue coste. Scopri quale!

La regione con le acque più pulite

Secondo i dati del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), la Puglia si è confermata la regione con il mare più pulito d’Italia. Ben il 99,7% delle acque di balneazione pugliesi è stato classificato come eccellente, un dato che premia l’impegno della regione nella tutela del suo territorio.

Le altre regioni con il mare più pulito

Oltre alla Puglia, altre regioni si distinguono per la qualità delle loro acque:

  • Friuli Venezia Giulia: 99% di acque eccellenti.
  • Sardegna: 98,4% di acque eccellenti.
  • Toscana: 98,2% di acque eccellenti.

Questi dati dimostrano che molte regioni italiane vantano un mare limpido e sicuro, rendendo le coste del nostro Paese tra le più belle e apprezzate d’Europa.

Criteri per valutare la pulizia di una regione

Oltre alla qualità delle acque, ci sono altri fattori che determinano il livello di pulizia di una regione:

  1. Gestione dei rifiuti: Regioni con un alto tasso di riciclo e una corretta gestione dei rifiuti urbani risultano più sostenibili.
  2. Qualità dell’aria: Livelli di inquinamento atmosferico bassi contribuiscono a rendere una regione più vivibile.
  3. Presenza di aree verdi: La tutela di parchi naturali e riserve favorisce un ambiente più sano.
  4. Controllo delle emissioni industriali: Le regioni che limitano l’impatto ambientale delle industrie tendono a essere più pulite.

Perché la Puglia ha ottenuto il primato?

La Puglia si è distinta grazie a:

  • Un mare cristallino e ben preservato.
  • Un turismo sostenibile, con iniziative per ridurre l’inquinamento delle spiagge.
  • Progetti di tutela ambientale per la conservazione della biodiversità marina.
  • Un’attenzione crescente alla raccolta differenziata e alla gestione ecologica dei rifiuti.

Il titolo di regione più pulita d’Italia per il 2024 va alla Puglia, che ha dimostrato un impegno concreto nella tutela dell’ambiente e della qualità delle sue acque. Tuttavia, molte altre regioni italiane vantano un’elevata qualità ambientale, rendendo il nostro Paese un esempio di bellezza e sostenibilità.