
Preparare una torta a base di mele, di pere o di altre varietà di frutta è sempre una buona idea. Non solo perché si sfrutta la parte dolcificante data dalla frutta stessa, ma anche perché è possibile concedersi un dolce un po' più a cuor leggero. Ecco come mai le ricette light riscuotono sempre un gran successo.
Se quindi anche tu sei a dieta, affinché non diventi un supplizio quotidiano rinunciare a quello che più ti piace, concediti di tanto in tanto qualche sfizio. Iniziare per esempio la giornata con una fetta di torta alle mele light, è il modo migliore per non avere neppure l'impressione di essere a dieta e affrontare così la giornata con un sorriso (e lo stomaco pieno).
Di seguito trovi una ricetta alle mele light facilissima da preparare. Puoi anche sostituire l'olio, aumentando un po' la quantità di latte (ovviamente parzialmente scremato). A tua discrezione aggiungere o meno il Rum.
Ingredienti:
Tempo di preparazione: 15 minuti + 45 minuti di cottura
Procedimento
Inizia a sbucciare le tre mele, privandole del torsolo e tagliandole a fettine. Man mano che sono pronte spruzzatele con il succo di limone per evitare che anneriscano. Nel frattempo prepara uno stampo rotondo da torta, del diametro di 22 cm: puoi imburrarlo e spolverarlo con della farina oppure semplicemente utilizzare della carta da forno.
Prendi una ciotola capiente e inizia a lavorare le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Fai diventare il composto spumoso al punto giusto e poi aggiungi il latte, l’olio e un pizzico di sale, continuando a mescolare. Aggiungi la farina, che avrai precedentemente setacciato con il lievito, mescola bene e profuma con la cannella in polvere, un cucchiaio di Rum e la mezza scorza grattugiata del limone.
Versa poi il composto nello stampo già preparato, adagia le fettine di mela e cospargi tutta la superficie con un cucchiaio raso di zucchero di canna. Metti tutto nel forno già caldo a 180°C e lascia cuocere per circa 45 minuti.
Prima di sfornare la torta di mele, fai sempre la prova dello stecchino (se inserendolo nella torta è umido, fai cuocere nel forno ancora qualche minuto). Lascia riposare la torta nello stampo per un quarto d'ora circa e poi trasferiscila nel piatto di portata. È una torta alle mele light, ma una spolveratina finale di zucchero a velo, a mio parere, è la cosiddetta "ciliegina sulla torta". Se poi vuoi rendere la ricetta ancora meno calorica, puoi sostituire l’olio aggiungendo altri 30 grammi di latte.