
Le emozioni sono sensazioni bizzarre che i bambini spesso non riescono a comprendere. In effetti quando non comprendi cosa ti sta accadendo non riesci a contenerla. Compito dei genitore o dell'adulto è non negare o sminuire ciò che stanno provando e accompagnare i bimbi cercando di insegnare loro come fronteggiarle, per non trovarsi impreparati nel corso di tutta una vita. Come semplificare e far comprendere ai piccoli cosa sta loro accadendo? Con la scatola delle emozioni.
La scatola delle emozioni è un gioco creativo con cui dare un nome alle sensazioni per vedere cosa c’è di positivo al di là di un primo sconvolgimento, riuscendo a parlarne liberamente.
Durante la vita di tutti i giorni può essere difficile per i più piccoli aprirsi e descrivere gli intensi stati emotivi. La scatola delle emozioni offre ai bambini un modo semplice per dire come si sentono, senza nascondere o seppellire i propri stati d'aanimo, e anche per riconoscere quelle degli altri.
I bambini ogni volta che provano un’emozione forte vanno a recuperare la faccina corrispondente alla propria sensazione dalla scatola, e in questo modo riescono a parlarne, e a capirne i risvolti che da negativi possono essere rovesciati e trasformarsi in positivi.