
Davide che ha la meglio su Golia. Ella e Caitlin McEwan, la cui storia ti avevamo raccontato poco più di due mesi fa, hanno raggiunto un risultato sorprendente: convincere un gigante del fast food come Burger King ad adottare una scelta ecosostenibile. Le due sorelline britanniche, 9 e 7 anni, avevano lanciato una petizione, rivolgendosi direttamente a McDonald e Burger King e invitando le due multinazionali a togliere dai menu per bambini i giocattoli in plastica per salvaguardare l'ambiente.
In due mesi la petizione, presente sulla piattaforma Change.org, ha superato le 500 mila firme. E la sfida lanciata dalle due bambine si è rivelata vincente. Burger King ha infatti deciso che nei suoi ristoranti non verranno più inclusi giocattoli di plastica nei pasti per i bambini. Non solo, i clienti sono invitati fino al 30 settembre a restituire i vecchi giocattoli di plastica (non solo quelli regalati dalla catena, ma anche quelli della concorrenza) per avviare a riciclo il materiale e costruire nuove aree giochi nei ristoranti. Se riporti indietro un giocattolo potrai inoltre ordinare gratis un King Junior, il menu pensato da Burger King per le famiglie.
McDonald's non sta a guardare e per il momento (come risposta all'appello di Ella e Caitlin) offre la possibilità ai suoi clienti di scegliere tra i giocattoli presenti normalmente negli Happy Meal e una confezione di frutta. Bisogna dunque fare i complimenti a queste due giovanissime paladine dell'ambiente. Sono la dimostrazione vivente che nessuno è troppo piccolo per fare la differenza e favorire un cambiamento per il bene del pianeta.