
Quando si parla di fiori a imbuto, bisogna aver presente la loro struttura a che appunto assomiglia ai classici imbuti, anche se è vero come la da pianta a pianta cambiano alcuni dettagli. I fiori a imbuto non possiamo definirli come una categoria di pianta o una specie, vanno dai rampicanti alle piante da aiuola e per la loro forma e colore sono una scelta eccellente per chi desidera combinare estetica e significato nel proprio giardino. Proviamo a elencare alcuni dei fiori a imbuto più famosi e vediamo per ciascuno di essi tutte le caratteristiche.
La Datura, viene anche conosciuta con il nome di "Tromba degli angeli" i suoi fiori possono essere di colore bianco o viola ed essi emanano profumi soprattutto di sera. Attento a non ingerire i petali, perché la Datura è una pianta velenosa.
La Brugmansia è una pianta che invece ha più colori nella sua palette, può essere: bianca, gialla, rossa e rosa. Il suo aspetto è molto simile alla Datura, ma riesci a distinguerle da un dettaglio, i fiori della Brugmansia pendono verso il basso.
L’Ipomea o Campanella rampicante è molto simile a una pianta invasiva per la velocità della sua crescita e fiorisce molto spesso nel periodo estivo o autunnale. Produce fiori ad imbuto in vari colori, tra cui blu, viola, rosa e bianco, rendendola una scelta popolare per aggiungere un tocco di colore ai giardini.
Appartenente alla famiglia delle Solanacee e originaria del Brasile dove cresce spontanea a ridosso delle foreste tropicali, la petunia è una bellissima pianta i cui fiori coloratissimi sono facilmente riconoscibili per la forma tubolare che si apre in un’ampia corolla.
Le petunie sono fiori molto versatili e presentano una vasta gamma di colori. Alcune delle tonalità più comuni di petunie includono: il giallo, il rosa, il bianco, il rosso, il blu e, in alcuni casi, è possibile anche trovarle di una varietà mista. Inoltre, questa specie è perenne.
La petunia ha delle foglie a forma ovale o lanceolata di consistenza erbacea, esse variano in base alla crescita della pianta, che ha un fogliame comunque complessivamente abbondante.
La Campsis è una pianta rampicante nota per i suoi spettacolari fiori ad imbuto di colore arancione-rosso o giallo che fioriscono in estate. Questi fiori brillanti e appariscenti la rendono una scelta popolare per coprire pergolati, muri o recinzioni, aggiungendo un tocco esotico al paesaggio.
Conosciuto anche come albero della rosa (dall’antico greco Rhodon significa "rosa", dendron "albero"), il rododendro è un fiore bellissimo dai caratteristici fiori a forma di imbuto con petali lisci o ondulati. Appartiene al genere Rhododendron che comprende oltre mille diverse specie di piante legnose ed è incluso nella famiglia delle Ericacee. Viene considerata una pianta arbustiva che cresce spontaneamente nelle zone dei laghi prealpini, ma può essere coltivata sia in terra piena che in vaso a scopo ornamentale.
Anche per il rododendro, il significato attribuito al fiore dipende dal colore dei petali. Se i fiori sono rosa, per esempio, il rododendro diventa il fiore adatto a una dichiarazione d’amore, mentre se i fiori sono rossi indicano passione e tentazione, senza che tuttavia ci sia alla base un vero sentimento amoroso. Il rododendro è simbolo di una bellezza che rapisce e che rimane fondamentalmente illusoria.
Le calla sono piante molto eleganti e graziose, famose per i loro fiori a forma di imbuto. Preferiscono posizioni ombreggiate o parzialmente ombreggiate e richiedono terreni umidi e ben drenati.