
Attorno alle banane ci sono diverse discussioni: chi le preferisce verdi, ancora un po' legnose, e chi non le può mangiare se la buccia non è quasi nera; chi le conserva coprendo il picciolo e chi le tiene tutte nel loro cespo; e soprattutto chi le tiene in frigorifero appena tornati dal supermercato e chi invece le conserva nella fruttiera per tutta la loro durata.
Conservare le banane in frigorifero o fuori dal frigo, quindi? Qual è il metodo migliore per farle durare a lungo e per non comprometterle? La risposta non è così scontata: il frigorifero, infatti, è un ottimo strumento di conservazione, ma non per tutti gli alimenti.
Ecco dunque la risposta definitiva riguardo la conservazione delle banane, in frigo o in fruttiera.
Per quanto sia risaputo che il freddo è il miglior alleato della conservazione, il frigorifero non è sempre indicato per mantenere a lungo certe verdure e certi frutti. Il motivo è presto detto: oltre che freddo, il frigorifero è anche umido.
Certi alimenti che preferiscono ambienti asciutti e secchi, quindi, sarebbe meglio tenerli fuori dal frigo.
Le banane vanno fuori dal frigorifero. Questo il consiglio: si tratta infatti di un frutto che non ama l'ambiente chiuso e umido del frigorifero, così come il freddo eccessivo, che rende la polpa delle banane meno saporita.
Soprattutto se le ami mature: in questo caso, ti basterà tenerle in fruttiera accanto ad altra frutta come le mele. I gas emessi faranno sì che i frutti si influenzino tra loro, rendendo le banane più morbide in meno tempo.
Se ami le banane non troppo mature, la tua preoccupazione sarà invece come fare per conservarle più a lungo, senza che diventino nere in fretta. Anche in questo caso, tienile comunque fuori dal frigo.
Conservale, però, lontano da altra frutta e verdura, in un sacchetto di carta in dispensa o nella fruttiera. In questo modo non respireranno alcun gas di fermentazione e dureranno più a lungo senza annerire troppo.
Anche il congelatore può essere un buon modo per conservare le banane, ma solo se hai in mente di prepararti poi uno smoothie.
In questo caso, sbucciale, tagliale a rondelle e infilale in un sacchetto per il gelo, infilale in freezer e riprendile quando vuoi preparare un frullato cremoso. Ti basterà lasciarle fuori per pochi minuti e frullarle poi con gli altri ingredienti che hai in mente.