
Le file di lucine sono uno dei must have dell'arredamento degli ultimi anni. Stanno benissimo sui balconi, nei salotti, in camera da letto… Le lucine non sono quindi un'esclusiva del Natale. Ma è inutile comprarne di doppie! Per non sprecare (si tratta d'altro canto di un accessorio elettronico difficile da smaltire, una volta esaurito il suo compito), puoi però utilizzare le stesse lucine che usi per l'albero di Natale e per le decorazioni natalizie per altri scopi.
Utilizzando così le file di luci di Natale potrai arredare e decorare casa tutto l'anno, senza per forza cadere nell'atmosfera natalizia ma creando comunque ambienti confortevoli e davvero di stile.
Ecco qualche idea per riciclare tutto l'anno le lucine di Natale.
Per dare un tocco di originalità alla camera da letto, prova a sistemare la fila di lucine proprio sulla testiera tradizionale o riciclata: un'alternativa alla classica abat-jour.
Hai un sacco di foto da appendere ma non sai come fare? Incollale alla parete semplicemente con della plastilina adesiva o con il nastro biadesivo e decora il tutto con una fila di lucine che corre disordinatamente tra le file, aiutandoti con dei piccoli chiodini.
Organizzi mai il campeggio in salotto con i tuoi figli e figlie? Sistemando sul soffitto della tenda la fila di lucine di Natale renderai l'ambiente intimo e coccoloso, perfetto per leggere un libro insieme.
Hai in programma una festa di compleanno o un party in maschera? Per decorare casa in maniera festosa saranno molto utili le lucine di Natale riproposte in nuova veste!
In estate o nei mesi in cui le temperature sono più miti, per viverti il balcone in maniera super confortevole puoi decorarlo con qualche fila di luci: le cene in compagnia saranno ancora più belle.