
Sono molto comode, ma anche molto inquinanti: parliamo delle zuppe pronte, che troviamo al supermercato nel reparto frigo della frutta e verdura e che vengono proposte in vaschette di plastica davvero poco sostenibili. Per non rinunciare alla comodità delle zuppe pronte nelle vaschette, tuttavia, puoi acquistarle e decidere di non buttarle dopo l'uso, trasformando i contenitori di plastica in qualcos'altro.
Ecco quindi come riciclare le vaschette delle zuppe per rendere riutilizzabile un contenitore altrimenti usa e getta.
Lava bene la vaschetta e asciugala, quindi tienila nella dispensa e tienici il pane raffermo prima di tritarlo per fare in casa il pan grattato. Il pane, per seccare, ha infatti bisogno di respirare e questi contenitori profondi fanno al caso tuo.
Se hai l'abitudine di fare ricrescere dagli scarti le verdure come le cipolle, il radicchio, l'avocado e il sedano puoi utilizzare i contenitori usa e getta in plastica a questo scopo, riempiendoli d'acqua ed evitando così di utilizzare tazze e bicchieri che ti servirebbero per altro.
Solitamente sono color terracotta, quindi puoi usarle tranquillamente come vaso. Basta che incidi con un ago caldo dei forellini sul fondo in modo che l'acqua possa defluire e non ristagnare tra le radici.
Se anche i tuoi cassetti sono tutti disordinati, conserva le vaschette delle zuppe pronte dopo averle lavate e infilale nei cassetti più profondi per dividerne il contenuto, in modo che gli oggetti sfusi non vadano qua e là.
Sono profonde e capienti quanto basta ma non ingombrano la scrivania, quindi puoi usarle per contenere le graffette, i pastelli a cera, gli elastici e tutto il materiale di cancelleria che altrimenti terresti in disordine.