Bandiere Nere di Legambiente, arriva anche la lista delle città e località bocciate sui temi ambientali

Negli scorsi giorni ti abbiamo già parlato del report di legambiente pubblicato in merito alle città, mete turistiche e spiagge premiate per aver sviluppato misure sostenibili che difendono l’ambiente. Adesso però ti parliamo anche delle località nere, ovvero quelle bocciate sullo stesso tema. Molto male le località montane. Ecco la lista.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 13 Giugno 2023

Ti abbiamo parlato delle liste blu e verdi che Legambiente pubblica ogni anno sulle spiagge e città più sostenibili in Italia. Li chiamano "vessilli green" e sono i posti in cui l'uomo è riuscito a creare un ambiente turistico impattando il meno possibile sulla natura. Però ogni anno Legambiente assegna anche le bandiere nere. Non ci sono solo i promossi, ma anche i bocciati e le città peggiori da questo punto di vista sono ben 11 e molte di queste si trovano in montagna.

Ricordiamo che i riconoscimenti sono assegnati ogni anno a chi, con iniziative e progetti concreti e sostenibili, cerca di contrastare la crisi climatica e lo spopolamento delle aree montane dell’arco alpino. Mentre i vessilli neri sono assegnati a chi va nel verso opposto.

Legambiente e la lista delle bandiere nere 2023

Ecco la lista delle bandiere nere di Legambiente del 2023:

  • Piemonte: Azienda faunistica venatoria “La Bianca” (Marmora).
  • Valle d’Aosta: Giunta regionale della Valle d’Aosta (Giunta Lavevaz 2020-2023)
  • Lombardia: Giunta regionale della Lombardia e Comune di Bormio
  • Veneto: Giunta regionale Veneto e Comune di Cortina
  • Trentino: Giunta Provinciale della Provincia Autonoma di Trento; Consiglio Comunale di Pergine Valsugana
  • Alto Adige: Provincia di Bolzano
  • Friuli Venezia Giulia: SIOT – TAL e Direzione Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comitato Organizzatore della Tappa del Giro d’Italia Tarvisio, Monte Lussari e Amministrazione del Friuli Venezia Giulia
  • Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia e Amministrazioni Comunali di Ampezzo, Forni di Sopra, Sappada e Sauris.