
Ti abbiamo parlato delle liste blu e verdi che Legambiente pubblica ogni anno sulle spiagge e città più sostenibili in Italia. Li chiamano "vessilli green" e sono i posti in cui l'uomo è riuscito a creare un ambiente turistico impattando il meno possibile sulla natura. Però ogni anno Legambiente assegna anche le bandiere nere. Non ci sono solo i promossi, ma anche i bocciati e le città peggiori da questo punto di vista sono ben 11 e molte di queste si trovano in montagna.
Ricordiamo che i riconoscimenti sono assegnati ogni anno a chi, con iniziative e progetti concreti e sostenibili, cerca di contrastare la crisi climatica e lo spopolamento delle aree montane dell’arco alpino. Mentre i vessilli neri sono assegnati a chi va nel verso opposto.
Ecco la lista delle bandiere nere di Legambiente del 2023: