Lidl è la prima catena di supermercati a eliminare le stoviglie monouso in plastica dagli scaffali

Una scelta radicale che anticipa di un anno e mezzo il bando imposto dall’Unione Europea. Al posto di piatti, bicchieri e posate in plastica nei supermercati Lidl troverai solo alternative realizzate con materiali biodegradabili e compostabili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Federico Turrisi 9 Luglio 2019

Se fai alla spesa alla Lidl avrai un motivo in più per non acquistare piatti, bicchieri o posate usa e getta in plastica. Semplicemente perchè non li troverai più sugli scaffali. Lidl, con oltre 630 punti vendita sparsi sul territorio nazionale, è infatti la prima catena di supermercati in Italia che ha deciso di fare a meno di questi prodotti e di sostituirli con alternative ecologiche. Al posto della plastica solo materiali biodegradabili e compostabili, come Pla, Mater-Bi e polpa di cellulosa. Con questa scelta si calcola di togliere dal mercato circa 450 milioni di unità tra piatti, bicchieri e posate in plastica, l'equivalente di quasi 2.000 tonnellate all'anno. Un bell'incentivo per milioni di consumatori che fanno la spesa ogni giorno ad adottare soluzioni maggiormente ecosostenibili.

Se ricordi, avevamo già parlato del fatto che il settore della grande distribuzione si sta mobilitando per eliminare dagli scaffali dei supermercati le stoviglie usa e getta in plastica e sostituirli con i corrispondenti prodotti green. A questo proposito Lidl ha giocato d'anticipo e ha deciso di mettere in atto la direttiva dell'Unione Europea sulla plastica monouso, che i Paesi membri dovranno recepire entro il 2021. La catena tedesca già l'anno scorso aveva promesso di ridurre il consumo di plastica di almeno il 20% entro il 2025.