
Gli addobbi natalizi sono tanto carini, eppure tanto rischiosi! Spesso non ci si pensa, ma le decorazioni e le lucine portano con sé numerose insidie. Prima di tutto perché si tratta – come nel caso delle luminarie – di dispositivi elettrici ed elettronici. E poi perché in generale portiamo in casa oggetti e strumenti inusuali, che possono suscitare una grande curiosità anche nei bambini più piccoli e negli animali domestici.
Ci sono però alcune precauzioni che puoi adottare per diminuire il rischio di incidenti domestici natalizi, dagli incendi causati dalle luminarie al pericolo di soffocamento dei bambini più piccoli.
Le palline dell'albero possono diventare pericolose se in casa ci sono bambini e animali. Se sono in plastica o in vetro, o in altri materiali frangibili, è possibile infatti che cadano e si rompano in piccoli pezzi appuntiti, che potrebbero ferire chi ci cammina sopra o che i bambini potrebbero addirittura ingoiare, con il rischio di soffocamento. Meglio quindi optare per addobbi morbidi e sicuri e controllare sempre bambini e animali quando sono vicini all'albero.
Attenzione anche alle candele: le fiammelle accese sono sempre pericolose, quindi cerca di accenderle solo quando le hai sott'occhio, spegnendole quando ti sposti in un'altra stanza, e sistemandole in modo che non cadano (o che, se cadessero, finirebbero su una superficie ignifuga). Evita quindi di sistemarle sulla paglia o su altri materiali infiammabili e tienile lontano dalle tende e dai tappeti.
Uno dei rischi maggiori dell'albero di Natale e delle decorazioni festive sono i corto circuiti causati dalle luminarie. Le lucine, infatti, potrebbero causare incendi casalinghi ed è importante dunque spegnerle sempre quando non si è nella stanza in cui sono accese e acquistare alberi di Natale ignifughi o non infiammabili. Se l'albero su cui sono avvolte è vero, il consiglio è quello di tenerlo ben idratato sia alla radice, sia sulle punte (con uno spruzzino) per evitare che gli aghi si secchino rischiando di infiammarsi per il calore delle luci.
Le lucine andrebbero anche tenute lontano dalle fonti di calore (almeno ad un metro e mezzo di distanza) e bisognerebbe fare attenzione alle scosse elettriche: stacca sempre la spina quando le accendi e tienile lontane dall'acqua (anche quella del presepe!) e da materiali infiammabili.
Quando acquisti luminarie, lucine e altri oggetti natalizi, soprattutto elettrici, assicurati che abbiano il marchio CE relativo alle norme di sicurezza europee.
Infine, spesso non si pensa alle piante natalizie: il vischio, l'agrifoglio e il pungitopo, in particolare, sono parecchio natalizi, ma super pungenti. Se ci sono animali e bambini in casa, quindi, cerca di tenere queste piante lontane dalla loro portata, sia perché si pungerebbero, sia perché rischierebbero un'intossicazione nel caso infilassero in bocca le foglie o le bacche.