
È possibile ridurre gli sprechi anche quando si mangia fuori con piccoli gestiti. Uno dei gesti che più è diventato famoso e soprattuto che più si fa negli ultimi anni è quello di richiedere una doggy bag, che non per forza vuol dire lasciare gli avanzi di cibo per il tuo cane, ma magari anche per te stesso il giorno dopo. Il motivo per cui il sacchetto con cui ci si porta a casa quanto abbiamo avanzato nel piatto è chiamato così, è dovuto al fatto che nel 1949 il ristorante Dan Sampler’s Steak Joint di New York aveva posto sul sacchetto per impacchettare gli avanzi, l’immagine di un cane che incitava i clienti più timorosi a portar via il cibo avanzato, proprio per non sprecarlo.
Adesso proviamo a capire quanti altri gesti oltre alla doggy bag si possono fare per evitare uno spreco alimentare, che ricordo genera una perdita ogni anni di 16miliardi di euro, solo in Italia.
Un esempio di riduzione dei rifiuti può essere quello di non chiedere bottiglie d'acqua in bottiglia, ma solo in caraffe e/o in bottiglie di vetro.
Molti ristoranti, anche gli stellati, adottano la scelta di preparare piatti utilizzando solo gli scarti di cibo o prodotti alimentari che stanno per scadere. Questa scelta va proprio verso un futuro alimentare sostenibile. Ecco se ti capita di mangiare in ristoranti che propongono anche questo genere di piatti, prendine uno.
Gli all you can eat sono diventati famosi proprio per l'offerta del prezzo fisso e poi puoi mangiare quello che vuoi. Molto spesso però il rischio è che per la voga di voler prendere tutto e assaggiare varie portate perché è tutto compreso nel prezzo, si finisce per lasciare del cibo in tavola.
Altri ristoranti, oltre a servire piatti con gli scarti, propongono anche piatti a porzione. In pratica non sei costretto a dover mangiare piatti abbondanti al punto tale da essere pieno e lasciare ancora del cibo che poi rischia di essere buttato. Puoi scegliere porzioni ridotte, in questo modo lo spreco di cibo non ci sarà.
infine inseriamo nella lista anche la famosa doggy bag di cui ti ho parlato all'inizio. Ricorda, chiedendola al ristoratore aiuterai il Pianeta e sarai più sostenibile.