
Agitazione, tachicardia e sudorazione alle mani. Possono essere dei chiari sintomi di un disagio nella quotidianità, di una concreta paura nell’affrontare alcune situazioni come un esame, un colloquio di lavoro, una qualsiasi prova da superare. Le paure di tipo Mimulus, infatti, sono le paure di tutti i giorni, così come le fobie, e possono essere alleviate rendendo la personalità di questo tipo meno timorosa e nervosa, stimolando la forza che si tende a nascondere e a non sfruttare.
Originaria dell’America del Nord, la pianta del Mimulus appartiene alla famiglia delle Scrofulariacee. La puoi trovare lungo piccoli corsi d’acqua o appoggiata a un muro, sempre apparentemente in bilico, con grandi fiori dai petali gialli leggermente maculati di rosso. I fiori della pianta sono soliti chiudersi quando c’è molto vento, si proteggono così, per poi riaprirsi quando spunta il sole. Il Mimulus è stata la prima pianta scoperta da Edward Bach, corrisponde al mimolo giallo e fa parte dei 12 guaritori.
"Per le paure causate dalle cose del mondo, come la malattia, il dolore, gli incidenti, la povertà, il buio, la solitudine, la sfortuna, le paure legate alla vita quotidiana. Le persone che ne soffrono sopportano in silenzio e in segreto i propri timori perché non ne parlano volentieri con gli altri".
(Dottor E. Bach)