
Chi voglia rendere il proprio ciclo mestruale più sostenibile, oggi ha diverse possibilità. C'è per esempio la coppetta mestruale in silicone, che dura diversi anni e che ha un costo contenuto. Ma, per chi non si trova a proprio agio con la coppetta (o con il disco mestruale, il cui principio d'utilizzo è simile) e per chi non ama gli assorbenti lavabili esiste un'altra possibilità.
Si tratta delle mutande assorbenti, innovativa soluzione nel campo dell'igiene intima che rappresenta un'alternativa pratica e confortevole ai più classici assorbenti e tamponi interni.
Questi slip mestruali sono progettati per offrire comfort e sicurezza durante i giorni più delicati del ciclo mestruale, dando una sensazione di asciutto e di pulizia più concreta rispetto agli assorbenti interni; ma ci sono anche dei "contro", e qui li esploreremo tutti.
Ecco dunque tutto ciò che c'è da sapere riguardo alle mutande assorbenti che si lavano in lavatrice (o a mano!).
Le mutande assorbenti, conosciute anche come mutande igieniche o mutande mestruali, sono capi intimi progettati per sostituire o affiancare l'uso di assorbenti esterni o interni durante il ciclo mestruale. Queste mutande sono realizzate con materiali speciali che assorbono con grande efficacia il flusso mestruale, offrendo a chi le indossa una protezione discreta e comoda.
Sebbene i dettagli possano variare tra i diversi produttori, gli slip mestruali sono solitamente composti in questa maniera:
A seconda del flusso che si vuole raccogliere, le mutande mestruali possono essere acquistate nella versione "light" (ovvero gli slip ideali per giorni con flusso leggero o moderato, per una protezione discreta senza l'ingombro degli assorbenti tradizionali) oppure "strong", ad alta assorbenza.
Le mutande assorbenti sono naturalmente disponibili in vari stili, tra cui slip, culottes e short, per adattarsi alle preferenze personali.
Indossare le mutande assorbenti è semplice e simile all'utilizzo di biancheria intima normale. Basta indossarle come si farebbe con qualsiasi altro capo intimo.
Al termine della giornata o dopo qualche ora – ovvero nel momento in cui si percepisce che flusso abbondante – è sufficiente rimuoverle, sciacquarle sotto acqua fredda (che non fissa il sangue sui tessuti) e lavarle poi seguendo le istruzioni del produttore per garantire la massima igiene.
Alcuni vantaggi degli slip mestruali sono innegabili ed evidenti, ma è opportuno metterli nero su bianco in modo da fare una valutazione consapevole.
Le mutande assorbenti, prima di tutto, offrono una sensazione di sicurezza e per molte persone risolvono il problema relativo alla preoccupazione di possibili perdite. L'alta assorbenza dei tessuti, infatti, fa sì che rimangano più asciutte in superficie, rispetto agli assorbenti usa e getta.
Realizzate con materiali morbidi e traspiranti, queste mutande assicurano poi un comfort duraturo durante l'uso, evitande le frequenti irritazioni degli assorbenti interni o esterni.
Alcuni modelli sono realizzati con materiali ecologici e possono essere riutilizzati, riducendo così l'impatto ambientale. Ma in generale le mutande mestruali sono decisamente più sostenibili delle alternative usa e getta, poiché permettono di ridurre nel lungo termine i rifiuti indifferenziati relativi all'igiene mestruale.
Infine, se ben curate e se lavate seguendo le istruzioni, le mutande assorbenti riutilizzabili possono essere un investimento economico a lungo termine rispetto all'acquisto continuo di assorbenti monouso.
Se guardiamo agli svantaggi delle mutande assorbenti, possiamo ripartire dall'ultimo punto citato nei vantaggi. Per quanto a lungo termine questi slip si rivelino convenienti, infatti, l'acquisto iniziale non è di certo economico, poiché questo indumento costa di più rispetto a delle classiche mutande o a un pacco di assorbenti monouso. C'è quindi da valutare attentamente, decidendo – magari – di comprarne un po' alla volta, di mese in mese.
Le mutande assorbenti richiedono inoltre un'adeguata manutenzione, con lavaggi regolari per garantire la pulizia e l'efficacia.
Infine, in caso di flussi molto intensi, alcune persone preferiscono utilizzare mutande assorbenti in combinazione con altri metodi, senza dunque azzerare i rifiuti.