
C’è poco da dire: stai diventando sempre più attento a ciò che acquisti, mangi e consumi e, da questo punto di vista, il contenitore in vetro come "packaging" piace sempre di più. Per cui diciamolo una volta per tutte: la trasparenza ha una marcia in più!
Ma non solo: una volta portati i nostri bei vasetti a casa e consumati gli alimenti, si lavano facilmente e diventano pronti ad accogliere conserve, sughi, marmellate e tutto ciò che prepari a casa.
Gli alimenti all'interno dei contenitori di vetro fanno anche bene alla salute. Questi tipi di imballaggi sono perfetti per conservare e prolungare la vita di cibi crudi e cotti, perché li preservano da contaminazioni esterne e mantengono più a lungo la fragranza e le qualità organolettiche.
Per una conservazione ottimale dei cibi in vetro è importante prima di tutto utilizzare contenitori realizzati con materiali di qualità. In Italia poi l'utilizzo di bottiglie e vasetti di vetro è superiore alla media europea soprattutto per prodotti come l'olio, l'aceto, il vino, la birra, le salse, i condimenti, la frutta sciroppata o le bibite.
Vivere in modo sostenibile non riguarda solo la salvaguardia del pianeta, ma anche la salute. Essendo un materiale riciclabile al 100%, per infinite volte, l'industria europea del vetro ha voluto lanciare un marchio che garantisce le qualità di un contenitore in vetro di alimenti, bevande, farmaci, profumi e cosmetici.
Ma sapevi che riciclare il vetro vuol dire salvaguardare l'ambiente? In Europa ogni anno grazie al riciclo del vetro, vengono risparmiati oltre 12 milioni di tonnellate di materie prime e si evitano oltre 7 milioni di tonnellate di CO2, pari a 4 milioni di auto tolte dalla strada.
Infatti il ciclo di produzione del vetro è diverso dagli altri: si realizza in un unico passaggio all’interno della stessa azienda. Quindi che aspetti? Acquista solo in vetro e mi raccomando, stai attento che ci sia il marchio adesso!