
Il caldo porta con sé molti insetti, zanzare, formiche, mosche.
Queste ultime, in particolare, infastidiscono e rovinano i pranzi svolti in tranquillità. Attratte dal cibo, infatti, le mosche arrivano all'improvviso e le ritrovi sul tavolo o sul cibo.
Vediamo come tenerle lontane con un metodo naturale.
Le mosche e le zanzare sono spesso attratte da diversi fattori presenti nelle case i quali rendono gli ambienti domestici un habitat ideale per questi fastidiosi insetti.
Le mosche sono particolarmente attratte dai rifiuti organici, come i resti di cibo e la spazzatura non correttamente sigillata, oltre che dalle superfici appiccicose e zuccherine.
Le zanzare, invece, sono attirati dall'anidride carbonica emessa durante la respirazione umana, dal calore corporeo e dagli odori della pelle. Inoltre, le zanzare trovano nei ristagni d'acqua un ambiente perfetto per deporre le uova, quindi qualsiasi piccola pozza o contenitore con acqua stagnante può diventare un luogo di proliferazione.
Mantenere la casa pulita, eliminare i rifiuti correttamente e prevenire l'accumulo di acqua stagnante sono misure essenziali per ridurre l'attrattiva della casa per mosche e zanzare.
Fonte|Video: Elena Matveeva